9 Dicembre 2023, sabato
Home Italia Economia Istat: nel 2022 cresce povertà assoluta, oltre 2 milioni famiglie

Istat: nel 2022 cresce povertà assoluta, oltre 2 milioni famiglie

Unc: record storico, dati vergognosi!

Secondo i dati resi noti oggi dall’Istat, nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie, l’8,3% del totale rispetto al 7,7% del 2021.

“Dati drammatici e vergognosi, non degni di un Paese civile! Si tratta di un record storico, sia rispetto alla percentuale delle famiglie in povertà assoluta, l’8,3% che supera il precedente primato del 2020 quando era 7,7%, sia rispetto al loro numero, 2.187 migliaia, che batte il 2.007 migliaia sempre del 2020” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. 

“Una situazione, poi, che nel 2023 è sicuramente peggiorata visto che il caro bollette e il carovita hanno proseguito la loro azione devastante. Senza contare la fine del reddito di cittadinanza. L’inflazione alle stelle doveva essere la priorità da combattere con politiche economiche adeguate. E’ una tassa invisibile che, come diceva Einaudi, è la più iniqua perché colpisce soprattutto i ceti più bassi che, a differenza di quelli alti, spendono in consumi la maggior parte del loro reddito. Invece, togliendo ad inizio anno gli sconti sulle accise dei carburanti e rimettendo da aprile gli oneri di sistema sulla luce si è andati nella direzione opposta. Ora nel 2024 si toglierà pure il mercato tutelato per luce e gas, dando il colpo di grazia finale alle famiglie” conclude Dona.

Fonte: unione nazionale consumatori

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti