9 Dicembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Il creditore può pignorare il fondo patrimoniale?

Il creditore può pignorare il fondo patrimoniale?

Ebbene, la legge, come sempre, parla chiaro: i beni confluiti nel fondo patrimoniale sono soggetti a pignoramento da parte dei creditori dei coniugi solo quando si tratterà di far fronte a debiti sorti per far soddisfare bisogni della famiglia.

Detto questo, bisogna sapere che i debiti sorti per i bisogni familiari sono:

  • i debiti contratti per sostenere le spese necessarie per l’amministrazione sia ordinaria che straordinaria, per il miglioramento dei beni che formano il fondo.
  • i debiti nati per sostenere le esigenze normali della famiglia, il suo mantenimento, lo sviluppo ed il potenziamento delle capacità lavorative dei suoi membri.

Attenzione!

Nel momento in cui la famiglia ha fatto un debito che rientra tra questi sopra elencati, i creditori dei coniugi, per ottenere quanto gli spetta, possono pignorare anche i beni che costituiscono il fondo patrimoniale.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti