1 Dicembre 2023, venerdì
Home Arte & Spettacolo MILANO JEWELRY WEEK, LA SETTIMANA DEDICATA AL GIOIELLO

MILANO JEWELRY WEEK, LA SETTIMANA DEDICATA AL GIOIELLO

A cura di Clara Sardella


Un ricco calendario di eventi per celebrare la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale.

Milano ospita – dal 17 al 22 Ottobre – la terza edizione della Milano Jewelry Week – MJW, la settimana dedicata al gioiello, presentato in tutte le sue sfaccettature e complessità con la partecipazione di 350 espositori, provenienti da tutto il mondo, che daranno vita a  80 eventi esponendo oltre 8000 gioielli in circa 50 location disseminate nei diversi distretti del centro città.

La Week Milanese celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale e dà vita a momenti di condivisione e interazione, coinvolgendo gli operatori del settore e al tempo stesso avvicinando al gioiello il vasto pubblico di curiosi e appassionati con un ricco calendario di eventinel centro della città di Milano all’interno di esclusive e suggestive location.

Si svolge all’interno de la PelotaThe Jewelry Hub uno speciale ed esclusivo evento dove brand provenienti da ogni parte del mondo presentano le loro nuove creazioni dando la possibilità a collezionisti, buyer e appassionati di incontrare i produttori e i designer internazionali più innovati del settore. 

Artistar Jewels, giunto alla nona edizione, è un progetto mediante il quale viene promosso il gioiello contemporaneo a livello mondiale. All’interno di Palazzo Bovara oltre 200 artisti internazionali selezionati partecipano a questa mostra dedicata ai body ornament. Si possono ammirare oltre 850 creazioni provenienti da 40 Paesi differenti del mondo, che sono tutte pubblicate all’interno dell’omonimo libro Artistar Jewels, distribuito in tutte le librerie italiane e delle maggiori capitali europee. Una giuria di esperti del settore, seleziona e premia gli artisti più meritevoli.

Talent Show è l’evento dedicato a tutte le scuole e accademie che portano in mostra i gioielli dei propri studenti. Tutti i partecipanti vengono direttamente candidati al Talent Show Contest, tramite il quale i vincitori riceveranno importanti riconoscimenti. L’occasione è ottima per scoprire nuovi talenti provenienti da differenti Paesi del mondo.

Come ogni anno una giuria di esperti del settore selezionerà gli artisti e i brand che si sono distinti per originalità, tecnica e design, e durante la MJW Awarding Night, che si terrà presso il Teatro San Babilasaranno svelati i vincitori di questa edizione. 

La Milano Jewelry Week è un evento diffuso nella città di Milano e oltre le mostre collettive che si svolgono nei palazzi storici nel centro della città, molti brand, orafi, designer e produttori di gioiello aprono le porte dei propri store e laboratori al pubblico.
Vengono organizzati all’interno di queste location eventi esclusivi come mostre a tema, presentazioni di collezioni in anteprima, performance live, incontri con la stampa, cocktail party e workshop. I visitatori possono scoprire tante ed interessanti realtà del territorio milanese vivendo un’esperienza unica realizzata solo in occasione della MJW.

Il calendario completo degli eventi della Milano JewelryWeek è consultabile sul sito www.milanojewelryweek.com

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Ue, ‘graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr’

Ue, 'graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr' Unc: Governo non si pieghi ai burocrati di Bruxelles

Inflazione: Istat, novembre +0,8%

Inflazione: Unc, un fallimento il Trimestre anti-inflazione Secondo i dati provvisori di novembre resi noti oggi dall'Istat, l’inflazione annua scende...

Il programma della settimana con Cinema e Psicoanalisi e il restauro di Hitchcock

A cura di Carla Cavicchini Spellbound - Io ti salverò,il film più apertamente psicoanalitico di Alfred Hitchcock con le interpretazioni magistrali...

Paola D’Agostino: “Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza Bonarelli, alle donne che subiscono violenza tutti i giorni”

A cura di Carla Cavicchini Paola D’Agostino, direttore dei Musei del Bargello:“Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza...

Commenti recenti