1 Dicembre 2023, venerdì
Home Sport Lo Sport per tutti: l’Amministrazione Comunale ancora a fianco delle famiglie in...

Lo Sport per tutti: l’Amministrazione Comunale ancora a fianco delle famiglie in difficoltà economiche

A cura di Carla Cavicchini

Lo Sport per tutti: l’Amministrazione Comunale ancora a fianco delle famiglie in difficoltà economiche. Pubblicato l’avviso per l’assegnazione di “Voucher Sport”.

A Forte dei Marmi prosegue l’azione dell’Ente nella promozione dello Sport per tutti. Non solo per tutelare l’associazionismo sportivo ritenendolo di fondamentale importanza per il benessere del tessuto cittadino, ma anche per restare a fianco delle famiglie in condizioni di disagio economiche soprattutto in questo particolare momento di rincaro e crisi economica generale.

“Lo sport e le attività motorie – afferma Alberto Mattugini, consigliere allo Sport – sono straordinari strumenti educativi in quanto le competenze acquisite in questo sportivo sono traslabili in altri contesti culturali sin dalla primissima infanzia e non possono essere a vantaggio di pochi. Ecco perché per la terza volta abbiamo deciso di offrire a chi rientra nei requisiti, i voucher sport. “

Entro il 14 Ottobre 2023 potranno presentare domanda per l’assegnazione dei contributi “Voucher Sport” i genitori o tutori di minori di anni 18 residenti nel Comune ed appartenenti a nuclei familiari con ISEE in corso di validità non superiore a €.20.000,00.

L’importo della somma rimborsata sarà di €.200,00 per ogni minore iscritto allo svolgimento di un’attività sportiva e verrà versato direttamente alle associazioni o società sportive presso cui il minore ammesso al contributo avrà effettuato l’iscrizione.

La domanda d’ammissione al contributo, scaricabile dal sito del Comune al link https://www.comune.fortedeimarmi.lu.it/uffici-e-servizi/sport-e-politiche-giovanili/ dovrà essere presentata entro il giorno 14 Ottobre 2023 all’Ufficio Protocollo del Comune di Forte dei Marmi aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30 o tramite il seguente indirizzo di posta certificata protocollo.comunefdm@postacert.toscana.it . La domanda deve essere inoltrata da un genitore (o tutore )

Il Comune predisporrà un elenco dei soggetti richiedenti il contributo, in possesso dei requisiti necessari ed in caso di domande in numero superiore all’importo complessivamente disponibile sarà data precedenza ai richiedenti con ISEE più basso.

È possibile richiedere chiarimenti inerenti il presente avviso al seguente recapito e-mail lquadrelli@comunefdm.it o contattando i seguenti numeri telefonici 0584/280264/280221.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Ue, ‘graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr’

Ue, 'graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr' Unc: Governo non si pieghi ai burocrati di Bruxelles

Inflazione: Istat, novembre +0,8%

Inflazione: Unc, un fallimento il Trimestre anti-inflazione Secondo i dati provvisori di novembre resi noti oggi dall'Istat, l’inflazione annua scende...

Il programma della settimana con Cinema e Psicoanalisi e il restauro di Hitchcock

A cura di Carla Cavicchini Spellbound - Io ti salverò,il film più apertamente psicoanalitico di Alfred Hitchcock con le interpretazioni magistrali...

Paola D’Agostino: “Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza Bonarelli, alle donne che subiscono violenza tutti i giorni”

A cura di Carla Cavicchini Paola D’Agostino, direttore dei Musei del Bargello:“Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza...

Commenti recenti