22 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Il giudice può rifiutare il patteggiamento?

Il giudice può rifiutare il patteggiamento?

Prima di tutto, bisogna sapere che il patteggiamento non rappresenta un diritto assoluto dell’imputato, il quale infatti può vedersi respinta la richiesta non solo dal pubblico ministero ma anche dal giudice.

Il giudice può decisamente rifiutare il patteggiamento solo se:

  • non ci sono le condizioni per l’applicazione della pena su richiesta delle parti
  • l’imputato deve essere immediatamente prosciolto.

Bisogna sapere che il giudice, deve rifiutare il patteggiamento ogni volta che ritiene di dover emettere una sentenza di proscioglimento, ad esempio perché l’imputato è chiaramente innocente, il reato è prescritto, la querela è stata rimessa oppure il fatto contestato non costituisce più reato.

La legge permette al giudice il potere di respingere il patteggiamento se non ritiene congrua la pena, ad esempio perché esageratamente bassa rispetto alla gravità del reato contestato.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

ZES è realtà per le regioni del sud ed isole

A cura di Biagino Sammontana  Nasce la Zona economica speciale per il Mezzogiorno o «Zes unica». Per il rilancio...

Oroscopo per oggi 22 settembre 2023

Ariete: I nativi stanno attraversando un periodo emotivamente carico, proprio perché si sta avvicinando un evento che ricorda loro...

Giustizia Penale si ripara

A cura di Romeo lamberti  Diventa realtà la giustizia riparativa introdotta dalla riforma del processo penale: la mediazione fra...

Dolcetto o scherzetto? Ocarina Player presenta il nuovo concorso letterario “Fiabe da Paura”

A cura di Carla Cavicchini L’iniziativa è organizzata dalla società fiorentina in collaborazione con le radio Bloom (Parigi)...

Commenti recenti