22 Settembre 2023, venerdì
Home Arte & Spettacolo Giorgio Izzo, studente di Ercolano, si aggiudica il premio nazionale di Federchimica

Giorgio Izzo, studente di Ercolano, si aggiudica il premio nazionale di Federchimica

Il sindaco Ciro Buonajuto: “Un orgoglio per la nostra città. E’ la dimostrazione che con l’impegno e la determinazione si possono raggiungere grandi risultati”
Si chiama Giorgio Izzo è frequenta la terza media dell’istituto Iaccarino di Ercolano, il vincitore della sezione biotecnologie del Premio Nazionale Federchimica Giovani 2022-2023. Giorgio è risultato primo in assoluto in Italia grazie ad un video dal titolo “Ideonella Sakaiensis: golosa di plastica” nel quale racconta del batterio che mangia la plastica. Giorgio, accompagnato dai suoi genitori, nel pomeriggio di giovedì 14 settembre, ha incontrato il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto. 
“Giorgio è un’altra bella storia della nostra Ercolano, la dimostrazione concreta che solo la scuola può rappresentare il vero ascensore sociale e che con determinazione e impegno possiamo raggiungere traguardi importanti. Siamo davvero orgogliosi di questo suo risultato” – spiega il primo cittadino. 
“È importante riconoscere e celebrare il talento dei giovani studenti che si distinguono nelle loro aree di interesse. La chimica è una disciplina complessa e affascinante, e vincere un premio in questo campo dimostra un impegno straordinario e una passione per la scienza” – afferma il sindaco di Italia Viva, Ciro Buonajuto.
Il Premio “Chimica, la scienza che salva il mondo” è promosso da Federchimica, Federazione nazionale dell’industria chimica, e da alcune delle sue Associazioni di settore. Giorgio il prossimo 26 settembre parteciperà a Milano alla cerimonia di premiazione.

Riceviamo e pubblichiamo integralmente

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Il tema dell’affidamento e dell’adozione in primo piano al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023

A cura di Carla Cavicchini Il tema dell’affidamento e dell’adozione in primo piano al festival di cene...

L’associazione culturale Sahara 76 organizza tre giorni di raccolta fondi per la popolazione colpita dal terremoto in Marocco

A cura di Carla Cavicchini Dal 22 al 24 settembre l'associazione culturale Sahara 76 organizza tre giorni di raccolta...

I programmi in tv oggi, 22 settembre 2023

Vediamo insieme cosa ci propone la programmazione televisiva di venerdì 22 settembre 2023 FILM Su Rai...

ZES è realtà per le regioni del sud ed isole

A cura di Biagino Sammontana  Nasce la Zona economica speciale per il Mezzogiorno o «Zes unica». Per il rilancio...

Commenti recenti