3 Ottobre 2023, martedì
Home News Memoriale italiano di Auschwitz: dal 1° settembre ripartono le visite guidate

Memoriale italiano di Auschwitz: dal 1° settembre ripartono le visite guidate

A cura di Carla Cavicchini

Firenze, 31 agosto 2023 – Dopo la pausa agostana ripartono le visite al Memoriale italiano di Auschwitz. A partire da domani, 1° settembre 2023, sarà infatti possibile visitare il luogo quattro giorni la settimana (il venerdì, il sabato, la domenica e il lunedì  alle 10 e alle 11.30) approfondendo vicende e tematiche legate alla storia delle deportazioni e facendo esperienza diretta dell’opera. 

Le visite permettono di accedere al Memoriale delle Deportazioni, recentemente inaugurato in virtù della collaborazione tra Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, ANED e Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana. È qui possibile visitare il Memorialeitaliano di Auschwitz un tempo allestito all’interno del Block 21 del campo di Auschwitz I, straordinaria opera d’arte immersiva ricca di significati e interpretazioni, frutto della progettazione corale dello studio di architettura di Milano BBPR, dello scrittore Primo Levi, del pittore Mario “Pupino” Samonà, del regista Nelo Risi e del compositore Luigi Nono. Il percorso museale che ne introduce la visita racconta la lunga storia del Novecento: la Prima Guerra Mondiale, il fascismo e le sue drammatiche conseguenze, le dinamiche della guerra totale, del sistema dei lager nazisti, della shoah; traccia la storia degli italiani deportatori e deportati fino alla liberazione e il ritorno a casa.

Memoriale delle Deportazioni – Viale Giannotti, 75/81 – Firenze

L’ingresso e le visite guidate sono gratuite, la prenotazione è obbligatoria. 
Per informazioni e prenotazioni: 055-2768224, info@musefirenze.it

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Depero. Cavalcata fantastica

A cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli Un progetto Museo Novecento Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024Palazzo Medici Riccardi – Firenze

Riapre al pubblico il MAMbo bookshop con la nuova gestione di Opera Laboratori

A cura di Carla Cavicchini Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di BolognaMartedì 3 ottobre...

La XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

A cura di Carla Cavicchini Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer...

Commenti recenti