30 Settembre 2023, sabato
Home Viaggi & Cucina Agitazione per Ryanair

Agitazione per Ryanair

Ryanair: noi investiamo, Governo fa decreti illegali

Unc: perché Ryanair si agita così tanto?

“Proseguono gli attacchi dell’amministratore delegato di Ryanair contro il decreto italiano sul caro voli” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, commentando la dichiarazione di oggi secondo la quale, se il decreto non sarà cancellato Ryanair sarà costretta a tagliare le sue attività su Sardegna e Sicilia.

“Ma perché, invece di lanciare proclami ogni 3×2, non risponde a questa semplice domanda, che sorge spontanea: se Ryanair non usa gli algoritmi, come da loro dichiarato, perché si agitano e si preoccupano così tanto per quel decreto che interviene solo contro gli algoritmi?” prosegue Dona.

“Peraltro un divieto all’uso degli algoritmi che difficilmente potrà trovare applicazione concreta, considerato che scatta solo se conduce a un prezzo di vendita del biglietto o dei servizi accessori del 200 per cento superiore alla tariffa media del volo. Insomma, se un volo da Orio al Serio a Palermo costa 90 euro possono salire tranquillamente fino a 270 euro senza alcun problema. Un bel regalo!” aggiunge Dona. 

“Invece di riempirsi la bocca parlando di libero mercato, farebbe bene a sapere che nel settore dei trasporti, dal trasporto aereo a quello marittimo, dalle autostrade ai treni, la concorrenza non esiste e che il consumatore è costretto a mangiare la minestra o a saltare la finestra” conclude Dona.

Fonte: Unione Nazionale Consumatori- aggiornamento di oggi 11 agosto 2023

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 30 settembre 2023

Ariete: I pensieri e i sentimenti non sembrano darti pace. Potresti aver bisogno di tempo per riflettere e chiarire...

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Commenti recenti