30 Settembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Tanatoprassi: è legale?

Tanatoprassi: è legale?

Prima di tutto, bisogna sapere che tanatoprassi non significa imbalsamazione: quest’ultima è permanente, mentre la tanatoprassi punta a rallentare solo temporaneamente il processo chimico di decomposizione organica ed ha un’efficacia che non va oltre i 10, 15 giorni al massimo. In questo periodo il corpo rimane praticamente intatto.

Detto questo, In Italia la tanatoprassi non è ancora disciplinata da una legge apposita. Però, esistono alcune associazioni come l’Ait (Associazione Italiana di Tanatoprassi) e l’Init (Istituto Nazionale Italiano di Tanatoprassi) che stabiliscono, via di autoregolamentazione, le regole che gli operatori del settore, chiamati tanatoprattori, ed iscritti in un apposito Ordine – devono seguire quando praticano questi tipi di trattamenti.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 30 settembre 2023

Ariete: I pensieri e i sentimenti non sembrano darti pace. Potresti aver bisogno di tempo per riflettere e chiarire...

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Commenti recenti