22 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Genitori conflittuali e separazione: cose da sapere

Genitori conflittuali e separazione: cose da sapere

Prima di tutto, ricordiamo che litigare in presenza dei minori durante la separazione non determina il venir meno dell’affidamento condiviso, a patto che le discussioni si mantengano all’interno di un recinto di tollerabilità e non sfocino in un denigrarsi a vicenda.

La conflittualità tra due genitori nell’ambito di una separazione si riflette inevitabilmente sull’affidamento dei figli.

La conflittualità tra il padre e la madre non esclude in automatico la scelta del regime di affidamento condiviso, a patto che le discussioni non superino la soglia della normale tollerabilità e non impediscano al bambino di vivere in un ambiente familiare sereno.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Il Menotti Art Festival vola in “Svezia” con il premio Letterario

La manifestazione spoletina , oramai molto collaudata dopo 15 anni di attività , è entrata nel vivo ed i principali Top Player...

Negoziazione assistita: durata massima

Ebbene, innanzitutto bisogna specificare che la negoziazione assistita è la procedura conciliativa a cui bisogna necessariamente ricorrere ogni volta che si agisce...

Il 23 settembre al Museo Novecento torna Musei in Musica

A cura di Carla Cavicchini A partire da sabato torna il primo appuntamento autunnale del ciclo che unisce arte...

Come fare testamento senza andare dal notaio?

Bisogna specificare che esistono ben due tipi di testamento: il testamento olografo: quello fatto da soli, senza notaio;

Commenti recenti