29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Cessazione convivenza e maltrattamenti: cose da sapere

Cessazione convivenza e maltrattamenti: cose da sapere

Prima di tutto, bisogna sapere che nel momento in cui avviene la cessazione della convivenza, il reato di maltrattamenti potrebbe comunque configurarsi qualora non siano venuti meno i vincoli affettivi e di solidarietà che derivano dal precedente rapporto. In caso contrario, si parla di stalking.

Quando si parla di maltrattamenti, si fa riferimento ad ogni forma di violenza fisica, verbale e psicologica perpetrata sistematicamente e con consapevolezza nei confronti di familiari o conviventi.

Inoltre, i comportamenti vessatori, tuttavia, acquistano una valenza penale solamente se reiterati e lesivi dell’integrità fisica e psicologica del soggetto passivo. Bisogna sapere che chi maltratta un familiare o un convivente è punito con la reclusione da tre a sette anni.

Quindi, secondo la legge qualora la persona offesa continui ad avere rapporti di affetto e solidarietà con il responsabile delle vessazioni, allora la risposta è affermativa nel senso che la fattispecie criminosa sussiste anche se la convivenza è ormai cessata.

Inoltre, il reato di maltrattamenti in famiglia è configurabile anche in presenza di un rapporto di convivenza di breve durata, purché sia sorta comunque una prospettiva di stabilità e reciproca solidarietà.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti