5 Giugno 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Quando una clausola è nulla?

Quando una clausola è nulla?

La Legge parla chiaro: sono cause di nullità del contratto:

  • la contrarietà a norme imperative ( facciamo l’esempio: ‘’È nullo il contratto con cui una persona offre come controprestazione la propria libertà personale, oppure un organo vitale: il diritto all’integrità fisica e a quella morale è un diritto assoluto del quale non si può disporre né rinunciare’’)
  • la carenza di uno degli elementi essenziali (quando il contratto manca di uno dei requisiti essenziali stabiliti dalla legge.)
  • l’illiceità della causa o dei morivi comuni ( qui parliamo anche nell’ipotesi in cui la causa della ragione che giustifica l’accordo stesso oppure il motivo comune che ha spinto le parti a contrarre siano illeciti.)
  • tutte le altre ipotesi specifiche previste dalla legge ( nel momento in cui in un contratto di compravendita immobiliare è inserito anche l’acquisto di un bene demaniale)
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi domenica 4 giugno 2023

Ariete: Gli Arieti ricorderanno una vecchia storia d'amore e vorranno riconnettersi con la persona con cui non comunicano da...

Oroscopo per oggi sabato 3 giugno 2023

Ariete: Riceverai alcune buone notizie all'inizio della giornata. Potrebbe essere una proposta interessante da parte di una persona vicina....

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in...

Cambio di sesso durante il matrimonio: quali conseguenze?

Innanzitutto, ricordiamo che in passato, se una persona chiedeva la rettificazione del sesso, scattava in automatico la cessazione degli effetti civili del...

Commenti recenti