28 Novembre 2023, martedì
Home Consulente di Strada Quando una clausola è nulla?

Quando una clausola è nulla?

La Legge parla chiaro: sono cause di nullità del contratto:

  • la contrarietà a norme imperative ( facciamo l’esempio: ‘’È nullo il contratto con cui una persona offre come controprestazione la propria libertà personale, oppure un organo vitale: il diritto all’integrità fisica e a quella morale è un diritto assoluto del quale non si può disporre né rinunciare’’)
  • la carenza di uno degli elementi essenziali (quando il contratto manca di uno dei requisiti essenziali stabiliti dalla legge.)
  • l’illiceità della causa o dei morivi comuni ( qui parliamo anche nell’ipotesi in cui la causa della ragione che giustifica l’accordo stesso oppure il motivo comune che ha spinto le parti a contrarre siano illeciti.)
  • tutte le altre ipotesi specifiche previste dalla legge ( nel momento in cui in un contratto di compravendita immobiliare è inserito anche l’acquisto di un bene demaniale)
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Il ritorno di Marcella Bella con il nuovo album “Etnea”

A cura di Clara Sardella Dopo 6 anni dal suo ultimo album in studio e la celebrazione nel 2019...

PRIMA DIFFUSA PORTA IN CITTÀ ‘DON CARLO’

A cura di Clara Sardella A Milano, una serie di iniziative per conoscere meglio l’opera della prima e più di 35...

Volammo davvero: Fabrizio De André nei Libri d’ Artista

A cura di Luisa Russo Dal 1 al 7 di dicembre si inaugura la manifestazione "Notte dei Licei Artistici...

Due chiacchiere con Steel

A cura di Ionela Polinciuc Da poco è uscito il tuo capolavoro intitolato “Il giorno uno”, parlaci di questo...

Commenti recenti