30 Settembre 2023, sabato
Home News Fino a 30.000 euro a fondo perduto per le PMI dell'Emilia-Romagna

Fino a 30.000 euro a fondo perduto per le PMI dell’Emilia-Romagna

A cura di Ionela Polinciuc

Misure a sostegno di categorie di imprese dell’Emilia-Romagna in difficoltà. Per le PMI dell’Emilia Romagna in aiuto Export Digitale B2B. La regione colpita in modo terrificante, ha bisogno di aiuto considerevole.

Per i terribili avvenimenti che hanno devastato la Regione negli ultimi giorni, non ci sono parole, ma si è concretizzata nell’adesione, infatti, adesso c’è da pensare alla ricostruzione. L’importo massimo del contributo a fondo perduto, in ogni caso, non può essere superiore a 30.000 euro.

Al riguardo, riportiamo integralmente il comunicato stampa.

Export Digitale B2B: fino a 30.000 euro a fondo perduto per le PMI dell’Emilia-Romagna per progetti 2023-2024. Sono ammissibili gli interventi finalizzati a realizzare percorsi di internazionalizzazione che abbiano come obiettivo un’area geografica omogenea e che si avvalgano di consulenze, partecipazione a fiere o eventi promozionali nei Paesi obiettivo, azioni di marketing digitale e realizzazione di materiale promozionale. Lo sportello è già aperto e chiude il 21 giugno. I progetti devono obbligatoriamente comprendere interventi di tipo consulenziale.
Le attività di progetto dovranno svolgersi a partire dalla presentazione della domanda e concludersi entro il 31/12/2024. Ai fini della loro ammissibilità, tutte le spese dovranno riferirsi ad attività svolte nel periodo sopraccitato.Le attività del progetto dovranno andare a beneficio dell’unità produttiva/sede operativa del richiedente ubicata nel territorio della Regione Emilia-Romagna e indicata nella domanda di contributo.Per progetti dai 30.000 ai 60.000 euro con 50% di fondo perduto.
Scarica l’informativa
Contattaci
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti