29 Maggio 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Chi ruba al supermercato non può essere condannato penalmente

Chi ruba al supermercato non può essere condannato penalmente

Prima di tutto iniziamo con ricordare che l’articolo 131-bis del codice penale stabilisce che non si può condannare penalmente chi è imputato di un reato punito, nel minimo edittale, con la pena non superiore a due anni di reclusione e/o con la pena pecuniaria. Tutto questo però, a condizione che il suo comportamento non sia abituale e che le conseguenze della condotta non abbiano generato un rilevante danno alla vittima o un pericolo per la collettività.

Inoltre, parliamo anche di prosciolto per tenuità del fatto, in poche parole, significa che nonostante la commissione di un reato, il tribunale può ritenere che le circostanze e le conseguenze del reato siano di particolare leggerezza.

Ebbene, al riguardo, la Corte di Cassazione ha stabilito che questa nuova disciplina può applicarsi anche ai casi di furto nei supermercati: il furto con violenza sulle cose rientra infatti nei parametri della particolare tenuità del fatto essendo punito con una pena detentiva non superiore a due anni di reclusione.

Portiamo la decisone della Cassazione che ha annullato la condanna di un individuo che aveva rubato da un supermercato, ma dopo aveva rimosso l’etichetta adesiva che indicava il prezzo. La valutazione della tenuità del fatto richiede un’analisi complessa che tenga conto delle modalità del reato

Per concludere, bisogna sapere che in ogni caso, nonostante il proscioglimento dall’accusa, la fedina penale del colpevole resta macchiata e la vittima può agire nei suoi confronti per chiedergli i danni.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti