28 Maggio 2023, domenica
Home Sport "Napoli in vetta" Pronta la 29esima edizione del Maggio dei Monumenti

“Napoli in vetta” Pronta la 29esima edizione del Maggio dei Monumenti

A cura di Luigi Rubino

“Napoli in vetta” è il titolo della 29esima edizione della rassegna ” Maggio dei Monumenti” che prenderà il via il 12 maggio e si concluderà il 4 giugno.
Alla conferenza stampa di presentazione che si tenuta nella sala Giunta di Palazzo S. Giacomo, sede istituzionale del Comune di Napoli, hanno partecipato oltre il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Francesca Amirante Consigliere del sindaco per il Patrimonio Culturale diffuso, l’assessore al Turismo e alle Attività Produttive Teresa Armato, Sergio Locoratolo, coordinatore delle Politiche Culturali del
Comune partenopeo.
Il calendario quest’anno offrirà un nuovo racconto del patrimonio culturale nel segno dell’aria.
Oltre 80 saranno gli eventi ad ingresso gratuito con una serie di percorsi storici- artistici, spettacoli, e danza, rappresentazioni teatrali, film, concerti, reading ed iniziative speciali.
Tra gli appuntamenti la novità sulla mostra “Napoli a testa alta” che intende far conoscere Napoli ai cittadini e turisti da nuove prospettive e punti di vista, alzando lo sguardo per (ri) scoprire oggetti d’arte che spesso passano inosservati all’occhio del visitatore; dagli angeli alle sirene, dalle epigrafi alle roste, dai soffitti alle edicole.
L’iniziativa si svilupperà lungo tre sezioni, ognuna incentrata su un tema diverso. Il primo itinerario si svilupperà su un percorso che va dalla Fontana di Spina Corona, per proseguire per la Scala Santa di Vanvitelli fino alla Chiesa di Donna Romita, per poi raggiungere la zona di Mezzocannone. Il secondo
percorso intitolato “Imprevisti” interesserà il quartiere di Pizzofalcone e parte dei Quartieri Spagnoli. Il terzo itinerario intitolato “Verso la Collina,” partendo da Porta Capuana, proseguirà verso San Giovanni a Carbonara e la chiesa di Santa Maria dei Miracoli, per poi finire a salita Miradois, “Sirene Alate”.
Tra le visite del Maggio dei Monumenti, ci sarà anche quella all’Osservatorio Astronomico di Napoli che, in maggio è dedicato all’aria e al guardare in alto, consentendo a cittadini e turisti di completare Napoli e il suo cielo da uno dei punti più alti e panoramici della città, il parco archeologico del Poausilypon con
una speciale escursione dedicata al passaggio degli uccelli sulla costa di Posillipo.
Scenari di questa edizione saranno anche le terrazze e i tetti di molti alberghi della città che si trasformeranno in palchi musicali e le moltissime scale storiche della città, partendo dalle pedamentine dai pallonetti ai gradoni in salita.
Significativa poi sarà l’iniziativa “La scuola adotta un monumento” curata dalla fondazione Napoli 99 che collega il Maggio dei Monumenti al suo momento fondativo.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi sabato 27 maggio 2023

Ariete: Le relazioni personali sono in prima linea oggi. Presta attenzione alla comunicazione e alle interazioni con i tuoi...

ATTIVITÀ DI REVISIONE PER STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

FONTI NORMATIVE E DI PRASSIArt.2424, c 1, 2425, c 2426, c1, n. 11-bis, c.1 c.cPrincipio di Revisione Internazionale ( ISA ITALIA)540- Revisione...

ELENCO CUSTODI E DELEGATI ALLE OPERAZIONI DI VENDITA ALL’ASTA

Struttura e tenuta dell’elencoPresso ogni Tribunale è istituiti l’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita ai sensi dell’articolo 534- bis...

Lavoro e Impresa: le ultime novità

Senza ombra di dubbio, le difficoltà economiche delle imprese, causate prima dalla pandemia e poi dalla guerra, hanno avuto ed hanno ancora...

Commenti recenti