6 Giugno 2023, martedì
Home Sport Napoli, basta vincere uno scudetto pe' fa la vita meno amara

Napoli, basta vincere uno scudetto pe’ fa la vita meno amara

A cura di Luigi Rubino

Napoli erutta di felicità. Dopo 33 anni torna sulle maglie azzurre lo scudetto tricolore. Da capitan Maradona a Di Lorenzo il passo non è stato breve ed ecco perchè il popolo biancoazzurro è esploso in una gioia indescrivibile, che nella città del Vesuvio ha contagiato un pò tutti, anche chi di calcio non capisce un tubo e si limita a seguirlo a distanza nei titoli di coda…
Il Napoli, dunque, festeggia il suo terzo scudetto in anticipo sulla fine del campionato che terminerà il 4 giugno 2023. Senza dubbio lo merita. La lunga cavalcata è stata veloce e ha meravigliato un pò tutti, avversari e tifosi partenopei. Quest’ultimi, per la prima volta hanno abbandonato scaramanzie e scongiuri e hanno aspettato il grande giorno, quello della matematica conquista del tricolore, che è arrivato non con la Salernitana, come si prevedeva, ma con il pareggio agguantato ad Udine, grazie al bomber nigeriano Victor Osimhen; l’uomo che, vestito in maschera per ovvie esigenze, è riuscito a contagiare soprattutto i bambini allo stadio.
Decisivo è stato infatti il suo gol contro l’Udinese che ha consegnato al Napoli lo scudetto matematico.
E’ quindi uno dei fratelli di questo mondo, più volte avvolto dall’odio e dal razzismo, come accade per i suoi altri “coetanei”, a regalare il tricolore al Napoli.
Victor Osimhen è arrivato tre anni fa in Italia grazie ad uno scoup di Giuntoli nel grande universo del calcio mercato ed insieme al georgiano Kvaraskelia è riuscito a far felici, con i suoi gol, i tifosi azzurri in una stagione, questa, quasi all’improvviso, inanellando una serie di vittorie che ha mandato in visibilio il
pubblico napoletano che quotidianamente, non lo possiamo nascondere, dalla mattina alla sera, discute di calcio e della propria squadra in una città dove spesso diventa difficile andare avanti… A Napoli, uno scudetto vinto può, in questo caso, rendere la vita meno amara. Davvero. C’è da giurarsi.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti