8 Giugno 2023, giovedì
Home Consulente di Strada Adozione di un maggiorenne

Adozione di un maggiorenne

Non sempre si desidera adottare un neonato oppure un ragazzino, spesso, sentiamo persone che vogliono adottare un maggiorenne. In questo caso, per adottare una persona maggiorenne, occorrono i seguenti requisiti:

Per adottare una persona maggiorenne, devi rivolgerti ad un avvocato e presentare un ricorso al tribunale ordinario del luogo, dove si ha la propria residenza

Per poter presentare il ricorso, bisogna tenere conto di:

i motivi che giustificano l’adozione

l’indicazione dell’età dell’adottante e dell’adottando;

il consenso della persona ormai maggiorenne che vuole essere adottata.

Attenzione!

Prima di pensare di adottare un maggiorenne, bisogna ricordarsi che:

  • l’adottante deve aver compiuto 35 anni. Inoltre, la differenza di età tra adottante e adottato non deve essere inferiore a 18 anni. Solo in casi eccezionali, il tribunale può autorizzare l’adozione anche se l’adottante ha solo 30 anni;
  • l’adottante può essere single o sposato. In quest’ultimo caso, l’altro coniuge non ha l’obbligo di adottare a sua volta;
  • il consenso all’adozione: prestato personalmente sia dall’adottante sia dall’adottando;
  • l’assenso all’adozione da parte dei genitori dell’adottando, del coniuge dell’adottante e dell’adottando non legalmente separati e dei figli. In caso di rifiuto ingiustificato o contrario all’interesse dell’adottando, il tribunale può comunque pronunciare la sentenza di adozione.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Telefonia: Agcom interviene

Telefonia: Stop ai rincari di massa legati all'inflazione. L'Agcom interviene e li limita ai nuovi contratti. Questo 2023, per...

Una fiaccolata per ricordare Giulia Tramontano

Nel frattempo, a Senago è stato proclamato il lutto cittadino. Giulia Tramontano, la ragazza tristemente nota per esser stata uccisa da Alessandro...

Napoli: Dall’8 all’11 giugno la prima edizione di Saporitissimo

A Napoli dall'8 all'11 giugno 2023, ci sarà la prima edizione di Saporitissimo le tradizioni e le delizie del Centro Sud Italia Napoli: L'8...

L’indagato, cosi come l’imputato ed il diritto al silenzio

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 111/2023 ha dichiarato parzialmente illegittimi gli articoli 64, co.3, pp e l’articolo 495 del codice...

Commenti recenti