29 Maggio 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Si può andare via di casa per non litigare davanti ai figli?

Si può andare via di casa per non litigare davanti ai figli?

Senza ombra di dubbio, i litigi tra genitori possono avere un impatto negativo sui figli. In alcuni casi, l’allontanamento dalla casa coniugale può essere la soluzione migliore per salvaguardare il benessere dei minori.

La legge italiana prevede che il dovere primario dei genitori è garantire il benessere dei figli.

Nel momento in cui l’allontanamento dalla casa coniugale è dovuto a numerose tensioni tra i due coniugi, la legge esclude che questo possa costituire causa di addebito della separazione. In poche parole, se uno dei due coniugi decidesse di allontanarsi dalla casa coniugale per evitare ulteriori litigi, tensioni e nervosismo, davanti ai figli, non incorrerebbe in addebito di separazione. Questo, solo se riesce a dimostrare che la scelta di allontanarsi dalla casa coniugale sia solo perché voleva proteggere i figli.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti