30 Settembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Quali beni sono esclusi dalla comunione legale?

Quali beni sono esclusi dalla comunione legale?

Prima di tutto, bisogna sapere che la comunione legale dei beni è il regime patrimoniale che viene adottato in automatico da chi si sposa in chiesa o in Comune e non opta per la separazione dei beni.

I beni esclusi dalla comunione legale sono:

  • avuti grazie ad un determinato titolo, come ad esempio i beni ricevuti tramite donazione o successione oppure i beni acquisiti a titolo di risarcimento del danno o acquistati mediante la vendita o lo scambio di un bene personale, se espressamente precisato nell’atto di acquisto;
  • di rilevanza temporale, di cui i coniugi erano proprietari prima del matrimonio o sui quali vantavano singolarmente un diritto reale di godimento
  • con una precisa destinazione economica, cioè di uso strettamente personale del coniuge oppure utilizzati per lo svolgimento dell’attività professionale.
  • i proventi economici derivanti dal lavoro dei coniugi

Quindi, in caso di separazione o di divorzio, i coniugi dovranno dividersi tutto ciò che è stato fatto, comprato e pagato durante il matrimonio.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti