31 Marzo 2023, venerdì
Home Italia Cronaca Terremoto Turchia e Siria, il bilancio delle vittime sale ancora

Terremoto Turchia e Siria, il bilancio delle vittime sale ancora

A cura di Luigi Castiello
Si continua a scavare sui luoghi colpiti dal sisma, le vittime al momento sono 19000 circa in Turchia e oltre 3000 in Siria. Il numero dei feriti, nei due Paesi, è salito invece ad almeno 75 mila, il numero degli sfollati è altissimo, più passano le ore, più diminuisce la possibilità di trovare persone in vita sotto le macerie, anche se a 90 ore dal crollo un bambino di 10 anni è stato estratto vivo dalle macerie, purtroppo è stato necessario amputargli un braccio per soccorrerlo.
Molti paesi dell’Unione Europea hanno subito contributo ad inviare uomini e mezzi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma.
Il governo italiano tramite il Dipartimento della Protezione Civile, ha invitato la Nave San Marco della Marina Militare, salpata dal porto di Brindisi, a bordo della nave, oltre a volontari della colonna mobile piemontese, è trasportato un ospedale da campo EMT2 messo a disposizione dalla Regione Piemonte che darà supporto alle strutture locali, con una capacità di ricovero che include quattro posti di terapia intensiva. A bordo della nave anche materiale sanitario donato dalle Regioni Abruzzo e Puglia, alle autorità siriane sono state donate oltre 1000 tra tende e brandine.
La Diocesi di Roma facendo proprio l’appello di Papa Francesco, che invita alla preghiera e ad azioni concrete, tramite la Caritas di Roma invia i primi 50.000 euro al cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, per contribuire agli aiuti immediati alle popolazioni così duramente colpite. La Diocesi di Roma ha anche attivato un fondo,invitando tutte le comunità a contribuire con aiuti concreti alle chiese di Turchia e Siria, partecipando anche alla colletta nazionale indetta dalla Conferenza episcopale italiana.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 31 marzo 2023

Scopri l’oroscopo di oggi 31 marzo 2023:segno per segno Ariete: 21 marzo – 19 aprile L'Ariete...

Nazionale, habemus il bomber. E’ Retegui

A cura di Luigi Rubino Il calciatore italo- argentino, grazie a Mancini, si avvia a diventare il nuovo attaccante...

In prossima bolletta -20% su luce,-10% su gas

A cura di Ionela Polinciuc Il calo del prezzo di gas ed elettricità, arriva come una boccata d'aria per...

Stai per Scoprire se la Relazione è arrivata al Capolinea..

A cura di Salvatore Bajeli Oggi voglio parlarti delle relazioni, penso che le relazioni siano una delle arie più...

Commenti recenti