3 Ottobre 2023, martedì
Home Italia Cronaca Ercolano. Conferita la cittadinanza onoraria al maresciallo Angelo Disanto

Ercolano. Conferita la cittadinanza onoraria al maresciallo Angelo Disanto

A cura di Ionela Polinciuc

E’ stata conferita nel corso della seduta consiliare di oggi giovedì 12 gennaio2023 la cittadinanza onoraria di Ercolano al Maresciallo capo dei Carabinieri, Angelo Disanto. Il prestigioso riconoscimento, per il lavoro svolto nella lotta alla criminalità e alle estorsioni nella città di Ercolano.

Riguardante l’importante evento, riportiamo integralmente il comunicato stampa

“Questo consiglio comunale rappresenta una città che, unita, ha combattuto e vinto contro la criminalità organizzata. Per circa quarant’anni c’è stata a Ercolano una camorra violenta che ha condizionato la vita quotidiana e minato, in qualche modo, la comunità intera. Ma poi i commercianti hanno deciso di denunciare e grazie al lavoro straordinario delle forze dell’ordine, della magistratura in pochissimi anni ci sono stati 500 arresti e 44 ergastoli. Questo risultato straordinario è stato frutto di un lavoro anche del comandante Angelo Disanto non solo perché è stato competente, ha dimostrato grande responsabilità e professionalità ma soprattutto perché ha avuto il merito di far emergere il profilo umano del carabiniere accompagnando le paure di una comunità intera che si apprestava ad andare in tribunale a denunciare i propri aguzzini” – ha dichiarato nel suo intervento Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale dell’Anci.

“Dopo un risultato del genere la Politica non può limitarsi ad applaudire; deve sentirsi responsabilizzata. Perché non bastano gli arresti, non bastano le condanne giudiziarie. La Politica ad Ercolano in questi anni ha dimostrato una grande maturità. Tutti i sindaci che si sono succeduti hanno voluto offrire segnali amministrativi importanti contro la camorra. Noi ad Ercolano possiamo permetterci di sognare e di affidare il futuro dei nostri figli al turismo grazie al lavoro incredibile di persone come Angelo Di Santo, come Pierpaolo Filippelli e come i tanti commercianti che hanno riscattato la dignità una città stupenda che, per troppi anni, si era arresa e assuefatta alla violenza e alla rassegnazione” – ha concluso il primo cittadino.

Nel corso della cerimonia, presieduta da Luigi Simeone, presidente del consiglio comunale, si sono alternati diversi interventi da parte di tutte le forze politiche che hanno ringraziato il comandante Disanto per l’impegno a Ercolano e che oggi guida la stazione dei Carabinieri di Gragnano.

“Il mio è stato un lavoro di squadra. Ho avuto la fortuna di avere dei collaboratori eccezionali in anni nei quali il tessuto imprenditoriale a Ercolano era stato fortemente indebolito. Un ringraziamento va ai commercianti perché tutti insieme si sono fidati e, nel corso degli anni, insieme alla magistratura siamo riusciti ad ottenere grandi risultati” – ha affermato il maresciallo Disanto.

Alla cerimonia erano presenti le forze dell’ordine, la viceprefetto Corinne Palumbo, il Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli Tracy Roberts-Pounds, Pierpaolo Filippelli procuratore aggiunto a Napoli e Nunzio Fragliasso procuratore della Repubblica a Torre Annunziata, il sindaco di Gragnano e segretario di Anci Campania Aniello D’Auria, Pasquale rappresentanti dell’Associazione Fai Antiracket.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Depero. Cavalcata fantastica

A cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli Un progetto Museo Novecento Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024Palazzo Medici Riccardi – Firenze

Riapre al pubblico il MAMbo bookshop con la nuova gestione di Opera Laboratori

A cura di Carla Cavicchini Settore Musei Civici Bologna | MAMbo - Museo d’Arte Moderna di BolognaMartedì 3 ottobre...

La XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

A cura di Carla Cavicchini Firenze capitale della ceramica con la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica

Torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer

A cura di Carla Cavicchini Materia viva, dal 6 ottobre torna il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer...

Commenti recenti