27 Marzo 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Cosa spetta a colf e badanti a fine contratto?

Cosa spetta a colf e badanti a fine contratto?


In caso di dimissioni, colf e badanti sono tenute a dare il preavviso o a corrispondere l’indennità sostitutiva, salvo che sussista una giusta causa. In tal caso, sarà il datore di lavoro a pagare il preavviso.
In caso di decesso del datore di lavoro, il rapporto si può risolvere rispettando i termini di preavviso. Allo stesso tempo, la famiglia presso la quale lavorava la colf o la badante può decidere di proporre alla lavoratrice di far proseguire di comune accordo il rapporto.
Nel momento in cui avviene la risoluzione del rapporto di lavoro deve essere comunicata telematicamente dal datore all’Inps entro cinque giorni dalla cessazione.
Qualsiasi sia il motivo di risoluzione del rapporto di lavoro con colf e badanti, il datore di lavoro, è tenuto a pagare il Tfr. Il lavoratore può chiedere l’anticipazione del Tfr una volta all’anno e nella misura massima del 70% di quanto maturato al momento della richiesta.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Soluzioni al debito. Pignoramento esattoriale

A cura del Prof. Avv. Luca Barbuto SOLUZIONI AL DEBITO.PIGNORAMENTO ESATTORIALE – EFFETTI E CASI PRATICICapita sovente di ricevere,...

Meloni: ”Draghi style”

A cura del Prof. Giuseppe Catapano Meloni vive il paradosso di essere forte ed isolata: più cresce la sua...

Oroscopo per oggi lunedi 27 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) L'oroscopo del 27 marzo 2023 dice che i nativi del segno dell’Ariete godono di una...

Oroscopo per oggi domenica 26 marzo 2023

Ariete (21 marzo-19 aprile) Gli Arieti non vede l'ora di visitare una persona speciale nella loro vita. Saranno molto...

Commenti recenti