6 Giugno 2023, martedì
Home News Coldiretti Calabria: con il blocco del trasporto su strada scaffali vuoti, cibo...

Coldiretti Calabria: con il blocco del trasporto su strada scaffali vuoti, cibo buttato, carrello della spesa in aumento, alimenti per la zootecnia fermati.

Danni incalcolabili dal campo alla tavola si registrano anche in Calabria. Coldiretti scrive ai Prefetti.

Con l’85% delle merci che viaggia sui strada lo sciopero dei Tir con i blocchi stradali sta provocando danni incalcolabili, dal campo alla tavola, con i prodotti deperibili come frutta, verdura, fiori fermi nei magazzini che marciscono e il rischio concreto di scaffali vuoti anche per la mancanza di forniture all’industria alimentare costretta a fermare gli impianti di lavorazione. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla protesta degli autotrasportatori con diversi presidi anche in Calabria. Una situazione che – sottolinea la Coldiretti – aggrava le già pesanti difficoltà della filiera agroalimentare costretta a far fronte a pesanti aumenti dei costi di produzione per le materie prime e l’energia  e la stessa la capacità di auto-approvvigionamento alimentare in un momento di grandi tensioni internazionali con accaparramenti, speculazioni e limiti alla circolazione delle merci, con la guerra in Ucraina che soffia sui prezzi di gas e carburanti che sono destinati ad aumentare. Un insieme di fattori – ribadisce Coldiretti – che farà lievitare il carrello della spesa. Dalle arance ai limoni e agli altri prodotti ortofrutticoli si rischia di dover buttare I prodotti salvati e coltivati nelle campagne ma il problema riguarda anche i lattiero caseari, spiega la Coldiretti. A preoccupare è anche l’impatto sulle esportazioni con i concorrenti stranieri pronti a prendere lo spazio del made in italy sugli scaffali di negozi e supermercati all’estero. “Occorre trovare una soluzione immediata per rimuovere i blocchi stradali e consentire la ripresa dei ritiri dei prodotti nei magazzini e la consegna ad industrie alimentari e distribuzione commerciale” afferma la Coldiretti nel sottolineare che per questo abbiamo scritto ai Prefetti calabresi perche, permanendo lo stato attuale,  la situazione è destinata ad incancrenirsi e a peggiorare“.

riceviamo e pubblichiamo

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Violenza sui minori: il medico ha l’obbligo di denuncia?

La violenza sui minori è un reato molto grave che va assolutamente segnalato da chiunque ricopra un incarico di pubblico servizio. Indubbiamente,...

Bollette: sale la preoccupazione

Tantissime famiglie italiane mandate sull'orlo del baratro finanziario. La portata della crisi energetica, con gli importi delle bollette di luce e gas aumentati...

Commenti recenti