6 Giugno 2023, martedì
Home News "Mia moglie non lava e non cucina: voglio separarmi"

“Mia moglie non lava e non cucina: voglio separarmi”

Accade a Foggia: ““Mia moglie non lava, non stira e non cucina: voglio la separazione”.

Il giudice civile Paolo Rizzi nella sentenza del 5 maggio 2021 ha sottolineato la mancanza di prove e fatto chiarezza rispetto alle accuse: “Non è ammissibile una situazione di sottomissione di uno a svolgere lavori di mera cura dell’ordine domestico, al quale peraltro sono tenuti anche i figli, nell’ottica di una educazione responsabile”.

Per il giudice nessuno poteva dimostrare quanto sostenuto dall’uomo, cioè che i litigi nella coppia avvenissero perché la moglie “non si prendeva cura di lui”, o non avrebbe collaborato all’interesse e al benessere della famiglia.

I matrimonialisti sottolineano che non si tratta di un episodio isolato;              Casi simili si trovano spesso nei processi di separazione ma il Codice Civile parla chiaro: “Con il matrimonio marito e moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri”. Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell’interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavori professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia”.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Simone Ollari: ”L’interesse per il cibo mi hanno portato ad esplorare nuovi territori”

A cura di Ionela Polinciuc Cucinare resta un atto di amore. La passione per la cucina accomuna uomini e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi CastielloOggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente...

Maternità surrogata: Una battaglia che Fratelli d’Italia porta avanti

Ci si domanda, alla luce del diritto, se si può legittimamente chiedere ad un altro essere umano di contribuire con la propria...

Avance sul posto di lavoro: cose da sapere

Partiamo dal fatto che il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.

Commenti recenti