Bisogna vedere dove si trovava la macchina nel momento in cui la pianta le è caduta addosso: in una strada pubblica? In una strada statale? Accanto al muretto di recinzione di una proprietà privata? Perché a seconda di dov’è accaduto il sinistro cambia il soggetto che deve farsi carico del danno.
Ne parla il Codice civile ma lo hanno fatto anche i tribunali, stabilendo che se l’albero caduto su un’auto si trovava all’interno di una proprietà privata, a pagare non sono né Anas né il Comune, anche se una delle radici fuoriusciva dal confine e si trovava su un lato della strada. E chi paga? Pare piuttosto ovvio.
Secondo il Codice civile, «ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito».