La pubblicità delle auto fa spesso leva sul concetto di ‘’zero emissioni’’ e questo concetto viene talvolta associato ad automobili ibride, che non sono mai totalmente ‘’a emissione zero’’ un po’ perché si tratta di vetture che hanno un motore a benzina e un po’ perché quando usano il motore elettrico, utilizzano energia prodotta altrove. Nonostante questo le case automobilistiche hanno una gamma di modelli ‘’hybrid’’: mild, full e plug-in. La Mild hybrid ha una batteria ridotta e un motore elettrico poco potente ed un altro a benzina sempre in funzione. Full hybrid, rispetto alla prima sono in grado di far lavorare i due motori in modo più efficiente, soprattutto in un contesto urbano. Sono indipendenti tra loro e la centralina dell’auto li gestisce in modo che lavorino in sinergia. Plug-in hybrid hanno un motore elettrico abbastanza potente e munito di batteria così capiente da consentire di guidare per alcuni tratti in modalità solo elettrica.