Villa Litta diventa jazz: a Lainate la prima edizione di “Notes Around SMG” con grandi nomi e nuovi talenti
di [Nome Giornalista]
L’eleganza barocca di Villa Visconti Borromeo Litta, a Lainate (Milano), incontra l’improvvisazione e il respiro internazionale del jazz con “Notes Around SMG”, festival musicale alla sua prima edizione, diretto dal pianista e compositore Antonio Faraò. Dal 25 al 28 giugno, quattro serate di grande musica porteranno sul palco alcuni tra i protagonisti più apprezzati della scena italiana e internazionale, all’interno del suggestivo Teatro Naturale immerso nel verde della storica residenza.
Musica per tutti, sotto le stelle
Il festival, ideato da Faraò e sostenuto dal Comune di Lainate in collaborazione con SMG Gas e Luce, Notes Around e Radio Cecchetto, non è solo una rassegna di concerti: è un progetto culturale che punta a valorizzare il patrimonio architettonico e artistico della città attraverso le emozioni della musica dal vivo.
«È una gioia vedere Villa Litta accogliere artisti di questo calibro – commenta Paola Ferrario, assessora alla Cultura di Lainate –. Un evento che unisce il prestigio della location all’energia della musica, grazie alla visione di Antonio Faraò, lainatese d’origine e ambasciatore del jazz nel mondo».
Il programma: tra soul, ricordi e nuove promesse
Si parte mercoledì 25 giugno con un’anteprima dal sapore festoso: la Swing Faces Marching Band porterà le atmosfere di New Orleans tra le strade del centro, dalle 20:30. A seguire, alle 22:00, il Yves-Yann Lavaly Quintet, capitanato dal giovane pianista caraibico, suonerà alla Locanda al 5, affiancato da giovani promesse del jazz italiano.
Giovedì 26, alle 21:30, il festival accoglierà sul palco uno dei più raffinati cantautori italiani: Fabio Concato, in concerto con il progetto Altro di Me. Accompagnato dalla sua storica band, proporrà un viaggio emozionante tra brani celebri e perle rare del suo repertorio.
Venerdì 27 sarà una serata di memoria e tributo: “Ricordando Il Capolinea e Le Scimmie” è l’omaggio a due locali milanesi diventati leggenda del jazz europeo. Sul palco, una vera all-star band composta da decine di nomi storici del jazz italiano – da Claudio Fasoli a Dado Moroni, da Enrico Intra a Fabrizio Bernasconi, fino allo stesso Antonio Faraò – per una jam session irripetibile.
Gran finale sabato 28 giugno con il quartetto di Antonio Faraò e un ospite d’eccezione: Mario Biondi, voce simbolo del soul italiano. Con loro, tre musicisti di livello mondiale: Till Brönner alla tromba, Ameen Saleem al contrabbasso e Nicolas Viccaro alla batteria. In scaletta, i successi più amati di Biondi e brani originali di Faraò, tra cui Theme for Bond. Una chiusura in grande stile, all’insegna dell’eleganza e della contaminazione tra jazz e soul.
Eventi collaterali: arte, storia e musica per bambini
Oltre ai concerti serali, il festival offre un ricco calendario di iniziative collaterali. Dal 26 al 28 giugno, sarà aperta al pubblico una mostra fotografica dedicata alla storia del jazz milanese, con immagini firmate da Roberto Cifarelli, Elena Carminati, Giordano Minora e Carlo Verri, che raccontano decenni di musica attraverso i volti e le atmosfere dei club “Il Capolinea” e “Le Scimmie”.
Il celebre Ninfeo di Villa Litta, con i suoi giochi d’acqua settecenteschi, sarà visitabile con tour guidati a cura dell’associazione Amici di Villa Litta, ogni sera alle 20:00, prima dei concerti.
Infine, spazio anche ai più piccoli: sabato 28, dalle 15:00 alle 18:00, la Scuola di Musica Primo Piano proporrà lezioni gratuite con il metodo Yamaha per bambini dai 3 ai 12 anni. Un’occasione per avvicinarsi alla musica in modo creativo e divertente, attraverso corsi pensati per le diverse fasce d’età.
Jazz a Villa Litta: un’eredità che guarda al futuro
“Notes Around SMG” non è solo un evento musicale: è un gesto d’amore per il territorio, per la musica e per la memoria collettiva. È il segnale che anche fuori dai grandi centri urbani è possibile costruire appuntamenti culturali di altissimo livello, capaci di emozionare e coinvolgere un pubblico trasversale.
A Villa Litta, la musica non è solo una colonna sonora: è la chiave che apre le porte della bellezza.
INFO UTILI
Villa Visconti Borromeo Litta, Lainate (MI) dal 25al 28 giugno 2025
Ingresso libero o su prenotazione (eventi specifici). In caso di pioggia, concerti all’Ariston Urban Center.
Mostra fotografica e visite guidate al Ninfeo ogni sera prima dei concerti.
Attività per bambini sabato 28 (prenotazione obbligatoria).