28 Novembre 2025, venerdì
HomeViaggi & CucinaCaserta ospita il grande raduno di Ferrari e Lamborghini: un omaggio all’eccellenza...

Caserta ospita il grande raduno di Ferrari e Lamborghini: un omaggio all’eccellenza italiana

Circa 80 supercar di lusso sfilano sotto la Reggia, con una partecipazione di oltre 20.000 spettatori. Il presidente della Federazione Italiana Supercar, Luigi Iossa, celebra l'incontro tra ingegneria e cultura.

Caserta si prepara ad accogliere un evento che celebra l’eccellenza dell’automobilismo e il patrimonio culturale del nostro Paese. Domenica 8 giugno, circa 80 supercar di lusso, tra cui le iconiche Ferrari e Lamborghini, saranno protagoniste di un raduno che vedrà la partecipazione di appassionati e curiosi da tutta Italia. L’appuntamento è fissato per le ore 9 all’uscita di Caserta Nord, dove i partecipanti inizieranno a radunarsi prima di dirigersi verso viale Giulio Douhet, una delle arterie principali della città, a due passi dalla magnifica Reggia di Caserta. Qui, presso la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, i visitatori potranno ammirare le vetture esposte in un contesto straordinario.

Un incontro di ingegneria, cultura e tradizione

Il raduno, promosso dalla Federazione Italiana Supercar, presieduta da Luigi Iossa, si preannuncia come uno degli eventi automobilistici più prestigiosi dell’anno, con un’affluenza prevista di circa 20.000 persone. Sarà l’occasione per unire due dei principali simboli dell’eccellenza italiana: le supercar, che rappresentano l’apice dell’ingegneria automobilistica, e la Reggia di Caserta, patrimonio dell’umanità e una delle residenze reali più belle del mondo. A fare da cornice all’esposizione delle auto, una delle location più suggestive e ricche di storia che l’Italia possa offrire.

“Questo evento non è solo un’esposizione di auto di lusso, ma una vera e propria celebrazione della cultura e dell’ingegneria italiane”, spiega Luigi Iossa, presidente della Federazione. “Ogni nostra iniziativa, come questa, ha sempre l’obiettivo di rafforzare il legame tra istituzioni, pubblico e patrimonio culturale. L’incontro tra Ferrari, Lamborghini e l’Aeronautica Militare è un connubio perfetto tra bellezza e tecnologia.”

Un’opportunità per il pubblico

L’Aeronautica Militare, infatti, aprirà per l’occasione le porte della sua area operativa, offrendo ai visitatori la rara possibilità di ammirare da vicino non solo alcuni aeromobili militari, ma anche una selezione delle auto più esclusive prodotte dai più prestigiosi marchi italiani. Le supercar Ferrari e Lamborghini saranno esposte in un contesto unico, che farà rivivere un incontro inedito di alta ingegneria e design.

Un’occasione per tutti: dalla passione per le auto alla cultura della sicurezza

Questo raduno, che è solo uno dei tanti eventi organizzati dalla Federazione Italiana Supercar, rappresenta anche un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico su tematiche legate alla sicurezza stradale e all’educazione dei giovani. Il prossimo grande evento organizzato dalla Federazione sarà infatti il “Auto Moto Napoli Expo”, che si terrà dal 12 al 14 settembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

Durante la fiera, che vedrà la partecipazione di esperti e professionisti del settore, verranno organizzate attività di divulgazione sul tema della sicurezza stradale. In collaborazione con scuole di guida sicura e le Forze dell’Ordine, sarà possibile assistere a dimostrazioni pratiche per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione. In particolare, l’Expo ospiterà anche una sezione dedicata ai veicoli elettrici e ibridi, con un focus sulle innovazioni tecnologiche che stanno plasmando il futuro della mobilità.

Un tributo alle auto d’epoca

L’edizione 2025 di “Auto Moto Napoli Expo” avrà anche un’area riservata alle auto d’epoca, con oltre 100 veicoli storici che parteciperanno a un concorso di eleganza. La giuria, composta da esperti di fama internazionale, assegnerà premi nelle varie categorie previste, celebrando l’evoluzione del design automobilistico e la passione per le vetture storiche.

L’evento di Caserta e la successiva fiera di Napoli non solo celebrano le supercar, ma rappresentano anche un tributo a una tradizione di innovazione e stile che ha reso l’Italia leader nel settore automobilistico a livello mondiale. Una celebrazione che unisce il passato, il presente e il futuro della motorizzazione.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti