23 Marzo 2025, domenica
HomeItaliaAuge Università: Spoleto protagonista del nuovo progetto accademico

Auge Università: Spoleto protagonista del nuovo progetto accademico

Auge Università apre una nuova sede a Spoleto, con il prof. Luca Filipponi tra i coordinatori del progetto. Domenica 16 febbraio un evento artistico-letterario al Caffè Letterario del Sansi per presentare le novità.

L’Accademia Auge compie un importante evoluzione, che prevede l’espansione del prestigioso istituto con il riconoscimento dal Ministero.

Il progetto si arricchisce ora di una sede a Spoleto; un’iniziativa che ha ottenuto il pieno sostegno delle istituzioni e degli investitori.

Il prof. Luca Filipponi, tra i principali coordinatori del progetto, guiderà il nuovo corso accademico insieme al Rettore, prof. Giuseppe Catapano, e al presidente, prof. Cesare Cilvini.

L’evento di presentazione, che ha visto l’approvazione della comunità accademica e dei soci fondatori, ha avuto luogo a Napoli, con un prossimo incontro previsto a Roma. In particolare, il progetto ha attirato l’attenzione di un fondo che ha deciso di investire un milione di euro per supportare la fase di start-up dell’università, segno della solidità e delle prospettive di crescita del nuovo ente accademico.

Tra le novità più rilevanti, spicca l’intenzione di avviare un corso di laurea a Spoleto, dove sorgerà anche un Centro Studi, per ampliare ulteriormente l’offerta formativa e culturale. Un passo importante che arricchirà il panorama accademico locale, consolidando il legame con il territorio.

Nel mese di febbraio, inoltre, le attività di Auge Università continuano con un evento speciale al Caffè Letterario del Sansi a Spoleto, previsto per domenica 16 febbraio alle ore 15:30. Si tratta di un appuntamento artistico-letterario che vedrà la presentazione di una mostra curata dal prof. Luca Filipponi e dalla gallerista Paola Biadetti. La mostra ospiterà opere di artisti e autori di grande valore, tra cui Lorenza Altamore, Paola Biadetti, Silvio Craia, Rosanna Della Valle, Maurizio Diana, Valerio Giuffrè, Lorenzo Ludi, Evelina Marinangeli, e Tony Raggetti.

Nel corso dell’evento, alcuni dei protagonisti della scena culturale e letteraria spoletina, come Luca Filipponi, Paola Biadetti, Lorenzo Bisogni, Maria Cristina Mancini, Sandro Costanzi, Sabrina Morelli, Achille Battaglia, Maria Rutilia Coccetta e Maria Teresa Chechile, presenteranno i loro lavori più recenti. In particolare, saranno letti passaggi dai libri selezionati per l’occasione e destinati alla commissione del Premio Spoleto Art Festival Letteratura. Tra questi, il pluripremiato Un Attimo di Vita di Sabrina Morelli, La Storia dei Longobardi nel Ducato di Spoleto di Achille Battaglia, e Le Foglie non cadono mai uguali di Maria Teresa Chechile.

Un pomeriggio all’insegna dell’arte, della cultura e della letteratura che darà il via a una serie di eventi destinati a rendere Spoleto un centro di eccellenza culturale, in linea con le nuove ambizioni di Auge Università.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti