21 Gennaio 2025, martedì
HomeArte & CulturaAccademia Auge: Un Pomeriggio di Cultura e Diritto a Spoleto con Giuseppe...

Accademia Auge: Un Pomeriggio di Cultura e Diritto a Spoleto con Giuseppe Catapano e Francesca Pizza

Il Caffè Letterario del Sansi ospita il lancio del libro "Sovraindebitamento nel Codice della crisi d’impresa", una rassegna di novità culturali e artistiche che coinvolge la città del Festival dei Due Mondi.

Un fine settimana ricco di stimoli intellettuali attende la città di Spoleto, in occasione di un evento esclusivo che si terrà sabato 11 gennaio alle 15:00 presso il Caffè Letterario del Sansi. A rendere speciale questo incontro sarà la presentazione del libro Sovraindebitamento nel Codice della crisi d’impresa, un’opera che sta già suscitando grande interesse nel mondo accademico e professionale. Scritto dal professor Giuseppe Catapano e dall’avvocato Francesca Pizza, il volume affronta in modo innovativo e approfondito una tematica di grande attualità, ovvero la gestione delle situazioni di sovraindebitamento nel contesto delle normative italiane, con un focus sulle implicazioni pratiche e giuridiche per imprese e cittadini.

L’evento sarà moderato dal prof. Luca Filipponi, direttore del Caffè Letterario del Sansi, che, come sempre, si distingue per la sua abilità nel creare un ambiente dinamico e stimolante per i partecipanti. A prendere parte al dibattito, oltre agli autori, ci sarà anche il giudice Angelo Turco, membro del Senato dell’Accademia Auge, nonché Andrea Sirotti Gaudenzi, docente alla Sapienza e autore della prefazione al libro, il quale condividerà il suo expertise su questa delicata materia. A completare il quadro, la postfazione è a cura dello stesso Luca Filipponi, che arricchirà l’incontro con una riflessione sul futuro del diritto e delle professioni legate alla crisi d’impresa.

In questo pomeriggio-evento, che promette di essere un’occasione di formazione e approfondimento, non mancheranno momenti di arte e cultura. La galleria del Caffè Letterario ospita infatti la mostra Maestri a Confronto, a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti, che propone un intrigante dialogo tra le opere di noti artisti contemporanei, tra cui Craia e Giuffrè. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 31 gennaio, offrendo così una possibilità unica di esplorare il panorama artistico del nostro tempo. Durante l’incontro, inoltre, l’attrice Adelaide Parolini darà vita a suggestive recitazioni che arricchiranno ulteriormente il pomeriggio.

Il progetto dell’Accademia Auge, e del Centro Studi Oscar Wilde presieduto da Filipponi, si sta facendo sempre più concreto, con l’ambizione di creare uno spazio culturale e letterario stabile nella città che ospita il celebre Festival dei Due Mondi. Un’idea che ha trovato l’entusiasta supporto del prof. Giuseppe Catapano, rettore dell’Accademia, che ha mostrato grande interesse nell’investire in iniziative che possano favorire la crescita e la diffusione della cultura anche al di fuori delle mura accademiche tradizionali.

Ma non finisce qui. Le nuove prospettive culturali e professionali che Spoleto sta abbracciando, con l’interesse di università di grande prestigio come La Sapienza di Roma, pongono la città come punto di riferimento per attività didattiche innovative, tra cui seminari e percorsi di formazione per docenti e professionisti. Un segno tangibile che Spoleto è pronta ad affrontare il 2025 con un rinnovato spirito di innovazione culturale e accademica, consolidando il proprio ruolo di capitale della cultura, dove arte, letteratura e diritto si intrecciano in una dimensione unica e stimolante.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti