21 Gennaio 2025, martedì
HomeArte & CulturaMuseo Archeologico delle Marche: riapre la sezione “romana”

Museo Archeologico delle Marche: riapre la sezione “romana”

A cura di Carla Cavicchini

Museo Archeologico delle Marche: riapre la sezione “romana”
a 51 anni dal sisma del 1972L’inaugurazione dell’area riallestita è fissata per mercoledì 6 dicembre alle ore 16 con la presentazione alle autorità; poi dalle ore 17 l’intero museo di Palazzo Ferretti ad Ancona resterà aperto con ingresso libero fino alle 23.30 e per l’intera giornata di giovedì 7
27.11.2023
 Nell’ambito del delicato intervento di rinnovamento (restauro architettonico e riallestimento) in corso al Museo Archeologico Nazionale delle Marche, mercoledì 6 dicembre prossimo riapre la sezione dedicata all’archeologia dell’età romana nel territorio marchigiano, chiusa dal 1972 a seguito dell’evento sismico che ha profondamente modificato il volto e la storia della città di Ancona. Il nuovo percorso espositivo proporrà all’attenzione dei visitatori una selezione di reperti che narrano le vicende della regione, dalla romanizzazione fino alla fine dell’Impero Romano.Dalle ore 17 del 6 dicembre saranno aperte a tutto il pubblico le porte della nuova sezione romana e per l’occasione il Museo sarà visitabile a ingresso gratuito nelle giornate del 6 (con apertura prolungata fino alle ore 23,30) e del 7 dicembre, con il consueto orario 08:30-19:30.I dettagli della riapertura della sezione “romana” del Museo Archeologico Nazionale delle Marche saranno illustrati durante la conferenza media, con preview della nuova sezione archeologica del museo, che si terràmercoledì 6 dicembre ore 11
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Palazzo Ferretti, Via G. Ferretti 6, Ancona

Interverranno

LUIGI GALLO
Direttore regionale dei musei delle Marche

DIEGO VOLTOLINI
Direttore del Museo Archeologico Nazionale
delle Marche

MANUELA FAIETA
Restauratrice e coordinatrice Restauro
e conservazione delle collezioni archeologiche

NICOLETTA FRAPICCINI
Archeologa e progettista scientifico
della sezione museale

AMANDA ZANONE
Archeologa e progettista scientifico
della sezione museale
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Commenti recenti