9 Dicembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Lo stress lavorativo e maleducazione del dipendente: cose da sapere

Lo stress lavorativo e maleducazione del dipendente: cose da sapere

Una cosa fondamentale di cui dobbiamo tenere conto è che in base all’articolo 2087 del Codice Civile, il datore di lavoro è tenuto a garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare, prevenendo situazioni di sovraccarico emotivo. Riportiamo alla memoria che con l’ordinanza numero 1393 dell’11 ottobre 2023, ha stabilito che il licenziamento di un dipendente di banca per comportamenti aggressivi nei confronti dei clienti è illegittimo se detti comportamenti derivano da un ambiente lavorativo stressante, causato da un provvedimento di mobbing o di demansionamento. Il caso considera importanti le condizioni lavorative che hanno portato alla dequalificazione professionale del dipendente e al suo conseguente stress.

Prima di tutto, ricordiamo che il comportamento aggressivo e maleducato del dipendente è suscettibile di sanzione disciplinare in quanto costituisce una violazione degli obblighi di diligenza e obbedienza su di questi gravanti in forza del contratto di lavoro.

Detto questo, bisogna sapere che nel giudicare la condotta del dipendente, il tribunale ha preso in considerazione il contesto lavorativo in cui si è verificato il cattivo comportamento. Il bancario, demansionato e sottoposto a stress, ha sviluppato una condizione di depressione e stress a causa delle continue assegnazioni a mansioni dequalificanti, fattore che ha influito sul suo comportamento aggressivo.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti