1 Dicembre 2023, venerdì
Home Arte & Spettacolo FRANCESCA ROMANA DE MARTINI DAL 12 NOVEMBRE SU RAIUNO NELLA SERIE LEA...

FRANCESCA ROMANA DE MARTINI DAL 12 NOVEMBRE SU RAIUNO NELLA SERIE LEA 2 – I NOSTRI FIGLI

L’attrice Francesca Romana De Martini dopo il successo ottenuto al cinema con Phobia di Antonio Abbate, sbarca su RaiUno dal 12 novembre in prima serata nell’attesa fiction Lea 2 – I nostri figli in cui interpreta Francesca Verna, madre di Pietro (Primo Reggiani), una donna inizialmente incapace di contraddire il marito ma che rivoluzionerà totalmente la sua vita.

Francesca Romana De Martini è attualmente anche sul set della serie televisiva italo britannica La Signora Volpe 2 di Declan Recks con Emilia Fox, in cui sarà la guest  star del primo episodio vestendo i panni di Vittoria, una donna logorata dalla sfortuna e da un lutto recente.

NOTE DI FRANCESCA ROMANA DE MARTINI

Lea – I Nostri Figli è una bella serie che ha come protagonisti Anna Valle e Giorgio Pasotti. 
Prodotta da Banijay Studios Italy per RaiUno è ambientata a Ferrara dove la protagonista lavora nel reparto di pediatria di un ospedale; La storia riparte 3 anni dopo la prima stagione. Nella serie, attraverso le storie di puntata e i personaggi principali, sono trattati vari temi, tra cui ovviamente la genitorialità nelle sue varie forme. Il personaggio che interpreto (Francesca Verna) è la madre di Pietro Verna giovane chirurgo dell’ospedale, è una donna che vive nell’agio con un marito che tiene alla sua posizione sociale e con un carattere “rigido”. Francesca non ama discutere né tantomeno riesce a mitigare le tensioni che si creano tra il marito e il figlio pur provandoci a suo modo, è un personaggio che potrebbe esser inizialmente visto come una donna superficiale e forse lo è anche un po’, ma nel corso della serie subirà un importante trasformazione, e ci sarà una sorpresa nel finale di stagione. Mi è piaciuto molto interpretare questo ruolo e darle uno spessore inaspettato e anche il fatto che, nonostante sia una donna borghese ed attenta alle apparenze, quando si tratta di sostanza fa quello che le dice il cuore e se il marito rimane rigidamente arroccato sulle sue idee ristrette, lei compirà una serie di azioni che ne illuminano una natura aperta e un bel cuore, e poi dopo tanti personaggi drammatici vestire i panni di Francesca Verna è stata una boccata di aria fresca. Il tutto su un set in cui mi sono trovata benissimo sia con il regista Fabrizio Costa con cui è stato un piacere lavorare che con Anna Valle, Primo Reggiani che interpreta mio figlio, Rausy Giangarè (un vero talento) Daniela Morozzi, Manuela Ventura, Marina Crialesi.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Ue, ‘graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr’

Ue, 'graduale liberalizzazione bollette è milestone Pnrr' Unc: Governo non si pieghi ai burocrati di Bruxelles

Inflazione: Istat, novembre +0,8%

Inflazione: Unc, un fallimento il Trimestre anti-inflazione Secondo i dati provvisori di novembre resi noti oggi dall'Istat, l’inflazione annua scende...

Il programma della settimana con Cinema e Psicoanalisi e il restauro di Hitchcock

A cura di Carla Cavicchini Spellbound - Io ti salverò,il film più apertamente psicoanalitico di Alfred Hitchcock con le interpretazioni magistrali...

Paola D’Agostino: “Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza Bonarelli, alle donne che subiscono violenza tutti i giorni”

A cura di Carla Cavicchini Paola D’Agostino, direttore dei Musei del Bargello:“Dedico il riallestimento, con il busto di Costanza...

Commenti recenti