4 Dicembre 2023, lunedì
Home Arte & Spettacolo Attrici in lettura, Alvia Reale alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino

Attrici in lettura, Alvia Reale alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino

A cura di Carla Cavicchini

Attrici in lettura, Alvia Reale alla Biblioteca Ragionieri 
di Sesto Fiorentino: “Tutto scorre…” di Vasilij Grossman

Gulag, delazioni e stermini: il testamento letterario
dell’autore ucraino sugli orrori della società sovietica

Ingresso libero

Lunedì 30 ottobre 2023 – ore 19 – ingresso libero
Biblioteca E. Ragionieri – Piazza della Biblioteca 4 – Sesto Fiorentino (Firenze)
ALVIA REALE
Tutto scorre…
Dall’opera di Vasilij Grossman
Accompagnamento ritmico dal vivo di Gianluca Pantosti
Drammaturgia di Alvia Reale e Massimo Luconi

La tortura dei gulag, la delazione come fondamento della società sovietica, lo stermino dei Kulaki. Argomenti tabù che lo scrittore Vasilij Grossman affrontò con stile scarno e aspro in “Tutto scorre…”. Al testamento letterario dell’autore ucraino è dedicata la lettura teatrale che l’attrice Alvia Reale porterà in scena lunedì 30 ottobre (ore 19) alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino.
Alvia Reale sarà affiancata da Gianluca Pantosti alle percussioni, per un progetto drammaturgico realizzato insieme a Massimo Luconi. Il percorso narrativo si dipanerà attraverso la narrazione/inchiesta di una donna inviata da Stalin a organizzare la deportazione dei contadini. “Tutto scorre…” fu pubblicato a Francoforte nel 1970 e in Unione Sovietica solo nel 1989, durante la Glasnost di Mikhail Gorbaciov.

L’appuntamento è a ingresso libero. Prenotazioni online su http://bit.ly/eventiadulti o telefonicamente al numero 055.4496851. Dopo lo spettacolo, per chi lo desidera, c’è l’apericena alle Fornaci di Doccia, lo spazio ristoro della biblioteca (15 euro, prenotazioni 338.6779157).
La rassegna “IN ASCOLTO: Femminilità – Cinque attrici in lettura”, curata da Riccardo Massai di Archètipo per Biblioteca Ernesto Ragionieri, è realizzata grazie al sostegno di Unicoop Firenze, nell’ambito del Patto locale per la lettura per il territorio del Comune di Sesto Fiorentino triennio 2022/2024.

Attenzione, l’appuntamento del 20 novembre con Manuela Mandracchia è posticipato al 18 dicembre, sempre alla Biblioteca Ragionieri alle ore 19. L’attrice proporrà testi di Alba De Céspedes.


IN ASCOLTO: Femminilità – Cinque attrici in lettura
Da ottobre 2023 a febbraio 2024
Biblioteca E. Ragionieri – Piazza della Biblioteca 4 – Sesto Fiorentino  

Biglietti e prenotazioni
L’ingresso agli spettacoli è gratuito
Prenotazioni online http://bit.ly/eventiadulti o telefonicamente al numero 055.4496851 

Informazioni
Biblioteca Ernesto Ragionieri Sesto Fiorentino
Tel. 055.4496851 – www.bibliosesto.it

Come arrivare
Linea 64 Autolinee Toscane: dalla stazione di Sesto Fiorentino fino a capolinea
Linee 2 e 28 Autolinee Toscane da Piazza Dalmazia fino a fermata Cimitero, poi proseguire a piedi lungo tutto il viale XX settembre
Linea 57 Autolinee Toscane da Piazza Puccini fino a fermata Primo Maggio 03, poi proseguire a piedi attraverso via Manin e viale XX Settembre

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 4 dicembre 2023

Ariete: Ariete, il tuo sistema di valori può assumere oggi nuovi aspetti spirituali e idealistici. Fai attenzione alle decisioni...

Oroscopo per oggi 3 dicembre 2023

Ariete: Con cosa trascorri il tuo tempo? Questa è un'ottima domanda, soprattutto se stai cercando di migliorare la tua...

L’Italia verso uno New Deal con il continente africano

Sanasi D’Arpe: “L’importanza delle società pubbliche nella politica industriale”In occasione del Convegno “30 Anni di Consap, assicuriamo agli italiani un futuro migliore”,...

Oroscopo per oggi 2 dicembre 2023

Ariete: Ascolta il tuo intuito nella tua relazione. Oggi, potresti sentire il bisogno di essere più emotivamente connesso al...

Commenti recenti