9 Dicembre 2023, sabato
Home Consulente di Strada Fuorionda televisivi: è legale la pubblicazione?

Fuorionda televisivi: è legale la pubblicazione?

Più che altro Il problema si pone in quanto i soggetti coinvolti, essendo registrati a loro insaputa, spesso subiscono danni rilevanti alla propria immagine.

Ebbene, quando si parla di pubblicare i fuorionda televisivi, bisogna sapere che da un lato, infatti, c’è il diritto alla riservatezza e alla tutela dell’immagine; dall’altro, invece, quello alla cronaca e alla satira, importantissime espressioni del diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero sancito direttamente dall’articolo 21 della Costituzione.

Inoltre, la Corte europea dei diritti dell’uomo (cosiddetta CEDU), esprimendosi su un caso che ha riguardato proprio “Striscia la Notizia”, ha affermato che è lecita la diffusione di fuorionda, anche illegalmente reperiti, se «finalizzati all’interesse fondamentale per la società di mostrare il ruolo dei media televisivi, criticandone comportamenti non edificanti».

Detto questo, secondo la Corte europea di Strasburgo gli scoop giornalistici di testate satiriche come il famoso programma televisivo “Striscia la Notizia”, quando si basano su fuorionda ottenuti sono ugualmente leciti se hanno come scopo quello di portare a conoscenza del pubblico fatti di rilevante interesse per la collettività. Solo in questo caso i diritti di cronaca e di satira prevalgono su quelli alla privacy e alla reputazione.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti