9 Dicembre 2023, sabato
Home Viaggi & Cucina QUINTA EDIZIONE DI BUYFOOD TOSCANA LA VETRINA DEL GUSTO MADE IN TUSCANY

QUINTA EDIZIONE DI BUYFOOD TOSCANA LA VETRINA DEL GUSTO MADE IN TUSCANY

A cura di Carla Cavicchini

Mercoledì 18 ottobre ore 13.00 In Palazzo Sacrati Strozzi, sala delle Esposizioni, piazza Duomo 10 – Firenze si terrà la conferenza stampa di presentazione della

QUINTA EDIZIONE DI BUYFOOD TOSCANA
LA VETRINA DEL GUSTO MADE IN TUSCANY

Attesi buyer da tutto il mondo a Firenze per conoscere le eccellenze della produzione gastronomica regionale:
giovedì 26 e venerdì 27 ottobre torna BuyFood Toscana, la vetrina internazionale del gusto made in Tuscany nata

per favorire incontri BtoB tra aziende produttrici di eccellenza e importatori internazionali.
La giornata del 27 ottobre vedrà anche la Tavola rotonda dedicata ai giornalisti dal titolo: “DOP e IGP della
Toscana: la sostenibilità dall’origine alla tavola” e a seguire master class per la stampa a cura dei Consorzi
toscani, che si terranno in alcuni ristoranti fiorentini della rete Vetrina Toscana. Per accreditarsi a tavola rotonda e

masterclass è già attivo il form online, esclusivamente dedicato ai giornalisti di settore:

https://forms.gle/PfnPUyaAeZhVieZSA

Interverranno:

Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana

Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana e assessora all’Agroalimentare

Massimo Manetti, presidente di PromoFirenze

Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di commercio di Firenze
Francesco Palumbo, direttore di Fondazione Sistema Toscana

BuyFood Toscana 2023 è un evento di Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze, organizzato da
PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana. L’evento, alla sua quinta edizione consecutiva, si avvale della
sinergia di Vetrina Toscana, il progetto regionale che promuove il turismo enogastronomico.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 9 dicembre 2023

Ariete: Oggi è meglio reagire che agire direttamente, ma questo significa che devi stare con gli occhi ben aperti...

La Pastorale della Salute nella Diocesi di Nola: Un Impegno per la Cura Integrale dell’Uomo

La Pastorale della Salute, guidata dal Direttore Don Carlo Giuliano, rappresenta un pilastro fondamentale all'interno della Diocesi di Nola. In un contesto...

Il Successo di Auge con Ancot: Tappe a Torino e Bologna nel Percorso verso la Nuova Frontiera del Tributarista”

Il mondo della fiscalità è in costante evoluzione, e la figura del tributarista assume un ruolo sempre più centrale nella gestione delle...

Educazione, Cultura e Collaborazione Internazionale: La Missione dell’Accademia AUGE all’Università Apollonia di IAȘI

L'Accademia AUGE, guidata dal Rettore Prof. Avv. Giuseppe Catapano, insieme al Senato Accademico rappresentato dal Prof. Luca Filipponi e dal Presidente Prof....

Commenti recenti