5 Dicembre 2023, martedì
Home Arte & Spettacolo NATURA, CULTURA, SPORT E DIVERTIMENTO CON GLI OPEN DAYS DI GEA

NATURA, CULTURA, SPORT E DIVERTIMENTO CON GLI OPEN DAYS DI GEA

A cura di Carla Cavicchini


Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre il grande parco alle porte di Pistoia sarà aperto al pubblico con un ricco programma di iniziative gratuite  Una tre giorni immersi nella natura, con la possibilità di partecipare a tante iniziative, tutte a ingresso gratuito. È quanto propone la nuova edizione degli Open Days di Gea che si svolgeranno nel grande parco, oasi di biodiversità alle porte di Pistoia, da venerdì 13 a domenica 15 ottobre. A aprire gli Open Days sarà, venerdì alle 15, un corso di narrazione terapeutica a cura dell’associazione Voglia di Vivere, impegnata nella formazione, informazione e prevenzione in ambito oncologico. Il pomeriggio sarà quindi dedicato alla cultura, con una conversazione su arte, architettura e natura con Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei ed Emanuele Montibeller, curatore di Oasy Contemporary Art, progetto di Oasi Camp.  L’iniziativa sarà seguita dall’inaugurazione di tre sculture, collocate in diverse zone del parco, che sono state donate a Fondazione Caript.Le opere, ispirate al rapporto con la natura, sono Gea fecondazione cosmica (Sfera Chiocciola) di Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi, Grande MadreLa Dea di Giuseppe Gavazzi e Gnomi di Andrea Dami, già autore di interventi a Gea, la cui recente scomparsa ha suscitato grande cordoglio nella comunità pistoiese. “Gli Open Days – dichiara il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri – danno l’opportunità a migliaia di persone di ammirare e vivere il parco, la cui cura e valorizzazione è uno dei compiti affidati a Gea. In questa occasione questo bellissimo luogo viene arricchito da nuove sculture, di cui siamo grati agli autori. Un pensiero particolare, naturalmente, è per Andrea Dami, che con la Fondazione ha collaborato in tante iniziative”. La giornata di sabato si aprirà con l’avvio delle visite guidate alla scoperta del parco a cura delle guide escursionistiche ambientali dell’associazione Castanea, in programma a partire dalle 9.In contemporanea apriranno anche lo spazio agriristoro e il mercato contadino di prodotti a chilometro zero di Cia Toscana Centro, che proseguiranno anche domenica, in orario 9-18. Nel pomeriggio di sabato, inoltre, sarà presentato il libro Dialogare con la natura lungo i sentieri della parola di Rita Gualtieri e Silvana Agostini, iniziativa affiancata da musica e danze popolari, a cura dell’associazione Banca del Tempo di Pistoia. A chiudere il programma della giornata sarà un Processo al Vino, con presidente della giuria l’esperto di medicina popolare Claudio Coppi, la direttrice di tossicologia medica a Careggi Ariana Totti a sostenere l’accusa e, per la difesa, la ricercatrice in farmacologia dell’Università di Firenze Laura Micheli. Il verdetto sarà emesso dal pubblico presente, con un voto diretto. Tutto immerso nel verde è il programma degli appuntamenti di domenica mattina, con visite guidate, una camminata della salute audioguidata a cura di Cassa & Tempo Libero e lezioni di Tai Chi, mentre nel pomeriggio si parlerà di storia e cultura del giococon l’associazione Gioco Giocattolo, e i partecipanti potranno cimentarsi in giochi storici da tavolo. A completare il programma sono tanti laboratori dedicati ai bambini. I più piccoli potranno creare un orto in cassetta, potranno dedicarsi all’arte di impastare,produrre formaggi e sperimentare la stampa botanica. Le attività sono a cura di Società Toscana di Orticultura, di Cia Toscana Centro e delle aziende La Corte degli Artisti, Ninfe del bosco e L’orto di Casaglia. “Anche questa edizione degli Open Days – dichiara il presidente di Gea Giovanni Palchetti – offre molte opportunità di conoscenza e di intrattenimento, per tutti i gusti e per tutte le età. Ogni giornata sarà caratterizzata da una proposta particolare: il venerdì pomeriggio approfondiremo il dialogo tra arte e natura; il sabato assisteremo a un vivace confronto scientifico sui benefici e sui rischi connessi al consumo di vino; la giornata di domenica sarà dedicata allo sport e al gioco, con possibilità di sperimentare pratiche antiche e inconsuete. Ci aspettiamo ancora una volta una presenza numerosa nel nostro parco che, all’inizio di autunno, si presenta con splendidi colori”.   ­­­Gea – Green Economy and Agriculture è una società strumentale di Fondazione Caript che, tra i suoi compiti, ha la cura e la valorizzazione del grande parco di circa 25 ettari, collocato alle porte di Pistoia, nell’area dell’ex campo di volo davanti all’ospedale San Jacopo. Il parco ospita oltre 1.500 esemplari di piante, serre per la coltivazione, spazi per incontri e aule didattiche. 

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Oroscopo per oggi 5 dicembre 2023

Ariete: Le relazioni di gruppo sono importanti oggi. Lavora con gli altri per raggiungere obiettivi comuni e condividi le...

Re Panettone® Milano 2023 incorona i vincitori del Premio della Giuria Tecnica e dalla Giuria Popolare

A cura di Clara Sardella Pasticceria Roberto Pastry & Bakery vince in tutte le categorie, molti i premi assegnati al Sud

Torna a Palazzo Marino la grande mostra di Natale con “Il Battesimo di Cristo” del Perugino

A cura di Clara Sardella In occasione delle celebrazioni per il Cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, meglio conosciuto...

Inter spacca Napoli

A cura di Luigi Rubino I nerazzurri colpiscono tre volte e spingono il Napoli giù L'Inter...

Commenti recenti