8 Dicembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Come tutelarsi se non si è sposati?

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di rendere una dichiarazione congiunta all’ufficio Anagrafe del proprio Comune al fine di ottenere il certificato di residenza e lo stato di famiglia. Un simile adempimento riconosce alla coppia i seguenti diritti:

se necessario fare visita al partner detenuto in carcere,

assistenza al convivente ricoverato in ospedale e ovviamente ottenere informazioni riguardanti il suo stato di salute

ha il diritto di subentro nel contratto di locazione in caso di decesso del partner intestatario;

possibilità di partecipazione alla gestione dell’attività dell’impresa familiare;

assistenza: sia morale che materiale da parte del partner

risarcimento del danno in caso di morte del partner a causa di illecito di terzi;

assegno periodico in caso di cessazione della convivenza.

Esiste anche la possibilità di tutelarsi se si decide di stipulare un contratto di convivenza. In poche parole, si tratta di sottoscrivere un documento – con atto pubblico o scrittura privata autenticata – per regolare gli aspetti patrimoniali della vita in comune, come ad esempio la contribuzione alle spese della famiglia, la nomina del compagno in qualità di tutore, curatore o amministratore di sostegno, la rappresentanza in caso di malattia (ovviamente con tutti i diritti dopo la morte del partner l’uso della casa, gli acquisti compiuti durante la convivenza, e cosi via.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti