8 Dicembre 2023, venerdì
Home Italia Economia Faib: il bonus carburante non basta, serve l'accisa mobile

Faib: il bonus carburante non basta, serve l’accisa mobile

Unc: giusto, Governo dà ai poveri meno di 1 pieno

Per il presidente di Faib Confesercenti, Giuseppe Sperduto Sperduto, prevedere un bonus carburante per le famiglie meno abbienti è senz’altro giusto, ma insufficiente, mentre il cartello del prezzo medio regionale non serve certo a contenere il prezzo della speculazione.

“Giusto. Condividiamo le parole del presidente della Faib. Il bonus carburante non solo non serve a contenere l’inflazione ma neanche a far fare benzina ai poveri. Lo stanziamento ridicolo di 100 milioni di euro, infatti, considerato che i beneficiari della social card ‘Dedicata a te’, sono circa 1,3 milioni di famiglie, significa che a ogni famiglia vanno meno di 77 euro, il che vuol dire fare meno di un pieno di benzina, visto che, secondo l’ultimo dato settimanale del Mase, quella in modalità self service costa 2,002 euro al litro, e che, quindi, con 77 euro si fanno poco più di 38 litri. Anche per il gasolio sono meno di 40 litri, 39,7 litri” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Quanto alla media regionale, siamo gli unici ad aver pronosticato fin dall’inizio il suo fallimento, atteso che sarebbero stati di più i distributori invogliati a far salire il prezzo fino alla media regionale rispetto a quelli indotti ad abbassarli fino al dato medio. Non per niente, dal 1° agosto 2023 ad oggi, considerando sempre i dati del Mase, un litro di benzina self è rincarato di quasi 11 cent, +5,5%, pari a 5 euro e 20 cent per un pieno di 50 litri, mentre per il gasolio il rialzo è di oltre 19 cent al litro, +11%, pari a 9 euro e 61 cent a rifornimento” conclude Dona.

Tabella prezzi medi settimanali carburanti in modalità self service

Prezzo medio rilevazione del 31/7/2023(euro/litri)Prezzo medio rilevazione del 25/9/2023(euro/litri)Aumento %Differenza in cent al litroDifferenzain euro x pieno da 50 litri
BENZINA1,8982,0025,510,3945,20
GASOLIO1,7461,93811,019,2149,61

Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mase (dati arrotondati)

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Istat: produzione ottobre -0,2% su mese

Unc: dati pessimi, -2% su dicembre 2022 Beni di consumo non durevoli: -4% su dicembre 2022

DA ERCOLANO SI RIACCENDONO I FARI SULL’ P.O. MARESCA

Il 5 dicembre scorso ad Ercolano, si è riportato alla luce l'annoso problema che affligge il P.O. Maresca, il presidio ospedaliero di...

Oroscopo per oggi 7 dicembre 2023

Ariete: Una storia d'amore potrebbe legarsi quando meno te lo aspetti. Qualcuno potrebbe portarti fuori a prendere un caffè...

Istat: Unc, consumi famiglie rallentano

Secondo l'Istat, se per il 2023 si prevede una crescita della spesa delle famiglie residenti in termini reali dell'1,4%, contro il +5%...

Commenti recenti