29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada È legale entrare in una scuola?

È legale entrare in una scuola?

Ovviamente il problema si pone per coloro che, almeno in teoria, non sarebbero legittimati a farvi ingresso, non essendo né dipendenti (insegante, collaboratore scolastico, ecc.) né studenti.

Ebbene, bisogna sapere che nelle ipotesi più gravi è possibile perfino che si configuri un reato in capo a chi è entrato a scuola senza avere l’autorizzazione.

Lo sconosciuto che si introduce in aula causando la sospensione della lezione può infatti essere incriminato per il delitto di interruzione di un ufficio o servizio pubblico. Questo reato è punibile con la reclusione fino a un anno chi provoca un’interruzione o semplicemente turba la regolarità di servizio pubblico.

Trattandosi di reato procedibile d’ufficio, chiunque potrebbe sporgere denuncia contro chi, senza esserne legittimato, si è introdotto in aula disturbando la lezione in corso.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti