22 Settembre 2023, venerdì
Home Arte & Spettacolo Al 44° Festival La Versiliana arrivano per la prima volta i creatori...

Al 44° Festival La Versiliana arrivano per la prima volta i creatori delle cerimonie olimpiche

A cura di Carla Cavicchini

Al 44° Festival La Versiliana arrivano per la prima volta i creatori delle cerimonie olimpiche di Sochi e Torino.  In scena “Bianco su Bianco” della acclamata compagnia elvetica Finzi Pasca      martedì 22 agosto, ore 21.30 – Teatro La Versiliana       Marina di Pietrasanta ( LU) _ 348 lampadine, una testa di ippopotamo, 3 cappelli e una macchina del vento che supera i 50 nodi. Il cartellone del 44° Festival La Versiliana, confezionato dal consulente artistico Massimo Martini, accoglie nel suo grande teatro all’aperto, per la serata di martedì 22 agosto alle 21.30“Bianco su Bianco”, spettacolo rappresentato in tutto il mondo, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, regista che ha firmato le cerimonie olimpiche di Torino e Sochi.    Bianco su Bianco è uno spettacolo che fluttua tra dolcezza e nostalgia, regalando sorrisi senza limiti d’età; uno spettacolo delicato e intenso, nato dal desiderio dei creativi della compagnia elvetica Finzi Pasca –  per la prima volta ospiti sul palco della Versiliana –  di tornare a una dimensione artisticamente intima e raccolta.  Bianco su Bianco narra la storia di Ruggero e di Elena, della difficile infanzia del ragazzo – un padre violento, strane macchie sulla pelle e niente sorrisi –, della forza dell’amicizia che gli consente di attraversare la tempesta, e di quel legame tanto magico quanto misterioso che è l’amore, che li sosterrà entrambi nella scalata di una vetta tra le più alte.   Uno spettacolo dove i due interpreti-attori-acrobati-clown Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen(conosciuti durante la collaborazione di Daniele con il Cirque du Soleil, da molti anni membri della Compagnia Finzi Pasca,) dialogano con un sofisticato e suggestivo universo fatto di luci e di suoni: una tecnologia sviluppata per la grande foresta di luci che sormontava lo stadio olimpico a Sochi e che, ridimensionata ad uso teatrale, diventa un ulteriore, impalpabile interprete dello spettacolo.   Ognuna delle più di trecento lampadine è dotata di vita propria ed insieme possono respirare, danzare e palpitare, amplificando le emozioni degli interpreti, immergendo il pubblico in luoghi dell’immaginario che suscitano stupore.   Una musica delicata e cristallina accompagna la storia di vita e di speranza di questa coppia divertente, fiabesca e un po’ surreale.  “Questo spettacolo – spiega Daniele Finzi Pasca – propone il nostro modo di raccontare storie: sempre in equilibrio tra una dolce e nostalgica assurdità. Un mondo surreale, ferocemente sereno, un teatro che riflette su se stesso, dove gli attori usano il proscenio per dialogare con il pubblico, dove l’illusione e gli artifici vengono alla fine sempre svelati, dove si ride e ci si commuove, dove i clown non incarnano la stupidità, ma la fragilità degli eroi perdenti.”  Dal suo debutto a Bellinzona (Svizzera) nel 2014, lo spettacolo è stato rappresentato 171  volte per più di 50’000 spettatori in 45 città in Svizzera, Spagna, Francia, Canada, Italia,  Equador, Cile, Russia, Romania, Brasile, Danimarca, Messico e Uruguay.  

  348 lampadine  6,3 km di cavi  1.643 saldature  una macchina del vento che supera i 50 nodi  6.268 parole  3 cappelli e 1 testa d’ippopotamo  

  Lo spettacolo fa parte del cartellone teatrale del 44° Festival La Versiliana firmato dal consulente artistico Massimo Martini, promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta.   I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana ( viale Morin, 16) aperta tutti i giorni con orario 10.00-13.00 / 17:00 – 22:30. Info tel. 0584 265757  biglietteria@versilianafestival.it – www.versilianafestival.itI PROSSIMI SPETTACOLI DEL 44° FESTIVAL LA VERSILIANA           23 agosto – Teatro La Versiliana   IVA ZANICCHI   GARGANA TOUR con Daniele Ronda e Buonavita   Spettacolo a sostegno della Fondazione Radioterapia Oncologica Onlus      24 agosto – Chiostro di Sant’Agostino  Circo Pacco   PACCOTTIGLIA DELUXE!   Cialtroneria di qualità superiore      25 agosto – Teatro La Versiliana   MAURIZIO BATTISTA   Ai miei tempi non era così       Biglietteria Festival La Versiliana   apertura dal 1 luglio   Viale Morin, 16 – 55045 Marina di Pietrasanta ( Lu) tel 0584 265757  orario : 10:00 – 13:00 / 17:00 – 22:30      Biglietteria on line   su TicketOne      il programma può subire variazioni : info su www.versilianafestival.it

Valentina Pierotti 

Fondazione Versiliana – Ufficio Stampa 

Viale Morin 12, 55045 Marina di Pietrasanta (LU)

tel: 0584.26576777 mob: 349 8613496

e-mail: ufficiostampa@versilianafestival.it

www.versilianafestival.it

Valentina Pierotti 

Fondazione Versiliana – Ufficio Stampa 

Viale Morin 12, 55045 Marina di Pietrasanta (LU)

tel: 0584.26576777 mob: 349 8613496

e-mail: ufficiostampa@versilianafestival.it

www.versilianafestival.it

Valentina Pierotti 

Fondazione Versiliana – Ufficio Stampa 

Viale Morin 12, 55045 Marina di Pietrasanta (LU)

tel: 0584.26576777 mob: 349 8613496

e-mail: ufficiostampa@versilianafestival.it

www.versilianafestival.it

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Teatro e letteratura alle Piagge (Firenze) per i 100 anni di Don Milani

A cura di Carla Cavicchini Teatro e letteratura alle Piagge (Firenze) per i 100 anni di Don Milani. In scena l’ultimo...

AL VIA LA XIX EDIZIONE DEL PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME

A cura di Carla Cavicchini Roma, 2 - 4 Ottobre 2023 Roma, 18 Settembre 2023....

La Vaiana avrà il suo Parco Pubblico

A cura di Carla Cavicchini Approvato l’atto d’indirizzo da parte della Giunta per l’acquisto del terreno dove sarà...

Appuntamento con Il Tempo del Testimone, una giornata di studio dedicata a Fulvio Salvadori

A cura di Carla Cavicchini Sabato 23 settembre presso l'Atelier Marco Bagnoli, a Montelupo Fiorentino, alle ore 15.30...

Commenti recenti