29 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Incidente con auto rubata: chi paga i danni?

Incidente con auto rubata: chi paga i danni?

Ebbene, secondo la legge, l’assicurazione non ha effetto nel caso di circolazione avvenuta contro la volontà del proprietario, a partire dal giorno successivo alla denuncia presentata all’autorità di pubblica sicurezza.

Bisogna sapere che entro ventiquattro ore dalla denuncia di furto, il risarcimento è comunque dovuto dall’assicurazione. Ciò significa che se il ladro ruba l’auto e un istante dopo fa un incidente, la polizza resterà comunque operativa;

a partire dal giorno successivo alla denuncia, il risarcimento sarà pagato dal Fondo di garanzia per le vittime della strada

In pratica, trascorse ventiquattro ore dalla denuncia sporta alla polizia, la società assicuratrice non è più tenuta a pagare gli eventuali danni causati dal veicolo condotto su strada contro la volontà del suo proprietario. È proprio il caso dell’incidente causato dal ladro che ha rubato l’auto.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti