26 Settembre 2023, martedì
Home Arte & Spettacolo Kora Beat, la band spegne dieci candeline

Kora Beat, la band spegne dieci candeline

A cura di Carla Cavicchini

Venerdì 11 agosto, ore 21.45, a cura di Associazione ExWide
Kora Beat, la band spegne dieci candeline a Pisa Jazz Rebirth
ad ArnoVivo il decennale del progetto in bilico fra jazz e world music
Nati a Torino nel 2013 dalla mente del maestro Cheikh Fall, sono un ponte tra l’Italia e il Senegal

Pisa, 8 agosto 2023 – Un ponte sospeso fra l’Italia ed il Senegal, in bilico fra world music ed il jazz: questo il
progetto Kora Beat (venerdì 11 agosto, ore 21.45, ad ArnoVivo), che festeggerà i dieci anni di attività
proprio in occasione della terza edizione di Pisa Jazz Rebirth. La band è nata Torino da un’idea del maestro
Cheikh Fall, musicista senegalese di Dakar: la kora, vero e proprio collante dell’intero progetto, è un’arpa
dell’ Africa occidentale suonata soprattutto nella musica tradizionale. I Kora Beat esplorano le potenzialità
che ha questo particolare strumento nell’incontro con generi diversi come il jazz, il funk, ed i ritmi africani
moderni come lo mbalax ed il coupé decalé. Il risultato è una miscela di suoni del tutto innovativa, sorretta
da un groove coinvolgente (Andrea di Marco basso elettrico, Badara Dieng percussioni, Samba Fall
batteria) e caratterizzata dal dialogo tra la kora di Cheikh Fall e e il sax di Gianni Denitto. ll pubblico che già
conosce Kora Beat sa cosa aspettarsi: una serata di festa, danza e grande musica. Pisa Jazz Rebirth è il
festival nato dal progetto Pisa Jazz a cura di Associazione ExWide con la direzione artistica di Francesco
Mariotti e il contributo di Fondazione Pisa, Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Pisa.
Info su www.pisajazz.it .

Kora Beat è un progetto musicale che unisce la tradizione dell’Africa, e in particolare della kora, con la
musica afrodiscendente come funk, jazz e latin. La band è composta da Cheikh Fall (kora e voce), Gianni
Denitto (sax contralto ed effetti), Tchamass Thiam (percussioni), Andrea Di Marco (basso elettrico) e Sam
Mbaye Fall (batteria). Il live è caratterizzato da una solidissima sezione ritmica che accompagna gli intrecci
tra kora ,sax e voce: il risultato è un sound del tutto inedito e coinvolgente che passa attraverso mbalax,
coupé decalé ed altri ritmi africani per arrivare a funk, jazz e latin. I brani raccontano storie di viaggio e di
incontri, convivenza e dialogo interculturale, espressi in lingua Wolof, Mandeng, Malinke. Il gruppo è attivo
dal 2013 e ha già suonato, oltre che in Italia, in Senegal e in India. Si è esibita in contesti prestigiosi come il
Piccolo Teatro di Milano, il Torino Jazz Festival, La settimana italiana a Dakar, il Bihar Diwas a Patna (India),
il Tarantella Power Festival in Calabria.
Pisa Jazz si svolge sotto la direzione artistica di Francesco Mariotti, con il contributo della Fondazione Pisa, del
Ministero della Cultura, della Regione Toscana e del Comune di Pisa. Il festival si realizza grazie alla preziosa
collaborazione di molte realtà del territorio come Palazzo Blu, l’Ente Parco Regionale di Migliarino San Rossore
Massaciuccoli, l’Opera della Primaziale Pisana, Arno Vivo, Toscana Produzione Musica, l’associazione studentesca Isola
del Jazz e l’Associazione Culturale Sarda Grazia Deledda – Pisa. Pisa Jazz opera nel circuito nazionale dell’Associazione I-
Jazz e in quello europeo di Europe Jazz Network.

Prevendite su circuito Boxoffice e Oooh.events
Info: www.pisajazz.it
Su FB: Pisa Jazz
Su IG: @pisajazz
Ufficio stampa Chiarello Puliti & Partners
Sara Chiarello; Francesca Corpaci +39 339 2439292
press@chiarellopulitipartners.com

Sponsorizzato

Ultime Notizie

WELCOME AUTUMN! ECCO I CONSIGLI PER IL WELLNESS BY LA DOTT.SSA CONZA DIR. SCIENTIFICO ANTUR

L’avvento della stagione delle piogge, dei primi freddi, delle giornate “corte”, produce effetti negativi sullo status di benessere dell’individuo, soprattutto sotto l’aspetto...

In Coma da due giorni, muore Matteo Messina Denaro, boss di Cosa Nostra

A cura di Annalisa Di Vita Matteo Messina Denaro era ricoverato dal 5 settembre scorso presso l’ospedale dell’Aquila per un...

Una Cartolina Celebrativa per l’Accademia Auge al Premio Letteratura 2023 del Spoleto Festival Art

Oggi ci immergiamo nel mondo affascinante della letteratura e delle arti, per celebrare un momento speciale nel panorama culturale italiano: il Premio...

” Neapolis Marathon,” 2000 Atleti pronti a colorare le strade di Napoli

A cura di Luigi Rubino Più di 2mila atleti provenienti in gran parte dalle nazioni europee ed anche da...

Commenti recenti