29 Settembre 2023, venerdì
Home Salute Sole, mare, relax e problemi di pelle: la dermatite atopica al mare

Sole, mare, relax e problemi di pelle: la dermatite atopica al mare

A cura di Luisa Russo

Anche se con lieve ritardo è arrivata la tanto attesa estate italiana. Sole, mare e racchettoni accompagneranno le nostre giornate tempo meteorologico, e materiale permettendo fino a settembre. Dove un vecchio detto cita
” Bagni settembrini fanno bene ai signorini”. Ma per chi soffre di dermatite atopica come può affrontare i mesi estivi? Comunemente definita eczema: la dermatite atopica è una questione permesso il termine
” antipatica” per chi ne è affetto. È una malattia di origine genetica per il 70% dei casi, e colpisce maggiormente i bambini che hanno molta pelle secca, e maggiore sensibilità in alcune zone dove potrebbe sembrare psoriasi ma di certo non lo è, perché tutta un’altra storia. Il prurito è uno dei primissimi sintomi, e in estate potrebbe essere ancor più fastidioso non solo per l’esposizione ai raggi solari, ma anche dovuto dalla combo sabbia e acqua di mare. Se durante tutto l’anno chi ne è affetto; che possa essere adulto o bambino senza distinzione, ha seguito la giusta cura portando la dermatite ad uno stato di regressione, l’acqua di mare non può che migliorare la situazione e la condizione fisica. Chi invece ha seguito la cura, e si trova comunque in uno stato avanzato ovvero acuto: il prurito sarà ancora più accentuato e persistente, al contatto con sabbia e acqua di mare. Il rischio, in questo caso di una situazione pericolosa potrebbe presentarsi nell’immediato. Quindi per chi vorrebbe, e vuole andare al mare o perché no, anche in montagna non ha che da seguire delle semplici regole. Per prepararsi alla meglio all’esposizione solare, e al fatidico primo bagno, bisognerà seguire un determinato iter:

  • recarsi in spiaggia; nelle ore fresche del mattino, e post ore 17.
  • applicare; una sfp pari a 30 o meglio superiore su tutto il corpo.
  • cambiare il costume; onde evitare che la pelle resti umida per un lasso di tempo prolungato.
  • post spiaggia; idratare dopo la consueta doccia la pelle con un latte corpo idratante per ripristinare il film protettivo.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti