29 Settembre 2023, venerdì
Home Italia Economia Monitoraggio prezzi: avviate le azioni

Monitoraggio prezzi: avviate le azioni

Garante avvia azioni per rafforzare monitoraggio prezzi

Unc: siamo stufi dei monitoraggi, servono fatti!

Il Garante ha promosso l’avvio delle azioni necessarie per la sorveglianza dei prezzi. Questo significa una più stretta collaborazione con gli Osservatori regionali e con gli Uffici regionali dei prezzi, aumentando così il coordinamento territoriale.

L’accaduto:

Adolfo Urso, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha dato mandato al Garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo, di avviare le azioni necessarie per una più stretta collaborazione con le Regioni per il monitoraggio delle dinamiche di variazione nei territori.

Nella nota del Ministero si legge: “Il ruolo delle Regioni, delle istituzioni e organismi locali – contribuirà a potenziare gli strumenti a disposizione del Garante per un più efficace e capillare monitoraggio delle dinamiche dei prezzi dei prodotti che hanno maggiore impatto sui consumi delle famiglie”.

“Siamo stufi dei monitoraggi! Servono i fatti!” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“E’ dal 2002, ossia da quando è arrivato l’euro, che si fanno osservatori, riunioni, moral suasion, commissioni. Tutte chiacchiere! Per monitorare i prezzi esiste già l’Istat, alla quale abbiamo chiesto, senza per ora risultati, di potenziare le sue rilevazioni, ampliando ad esempio quelle territoriali. Ma o dai monitoraggi si passa all’azione, o se chi specula lo può continuare a fare allegramente non si va da nessuna parte. La speculazione va definita come una pratica scorretta” conclude Dona.

Fonte: Unione Nazionale Consumatori – aggiornamento di oggi 9 giugno 2023

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Presentata la nuova squadra del Posillipo

A cura di Luigi Rubino In vista della partenza del campionato di Pallanuoto, edizione 2023/2024 fissata per domenica 1...

Come tutelarsi se non si è sposati?

Spesso ci viene chiesto, com’è possibile tutelarsi se non si è sposati; ebbene, bisogna sapere che i conviventi hanno la facoltà di...

Conto cointestato: il superstite può disporre di tutta la somma?

Quando esiste un conto corrente bancario intestato a due persone, in particolare a due coniugi, generalmente si presume che entrambe siano titolari...

Le ferite alla dignità bruciano sempre

A cura dell’Avv. Margherita Morelli Il gesto irrispettoso compiuto dall'avvocato che ha accartocciato i fogli della sentenza lanciandoli contro...

Commenti recenti