22 Settembre 2023, venerdì
Home Italia Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e...

Meloni in Tunisia: Incontro con il Presidente Saied sulla questione Energia e Migranti

A cura di Luigi Castiello
Oggi 6 giugno 2023, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni si recherà in Tunisia per incontrare il Presidente della Repubblica tunisina Kais Saied.
L’incontro di quest’oggi è propedeutico alla telefonata intercorsa pochi giorni fa tra i due leader, in merito alle relazioni bilaterali su investimenti e settore energetico.
La Tunisia è in una situazione difficilissima, una fragilità politica evidente e un rischio di default finanziario dietro l’angolo.
Dal canto suo Giorgia Meloni assicurerà al Presidente Saied il proprio sostegno al Paese nordafricano nei negoziati con il Fondo monetario internazionale e nella gestione dei flussi migratori.
Si impegnerà a risollevare l’economia tunisina, come promesso a fine maggio, in occasione dei lavori del G7 a Hiroshima, in Giappone, dove si è discusso della questione migratoria e della situazione in Tunisia con la direttrice del Fondo monetario internazionale Kristalina Georgieva e con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Il tema dei migranti e della Tunisia è stato discusso da Giorgia Meloni con il premier dei Paesi Bassi, Mark Rutte, il primo giugno, a Chisinau dove il capo dell’esecutivo olandese ha dichiarato: “E’ molto importante per i Paesi Bassi perchè parte dell’elevato afflusso di richiedenti asilo è dovuto al fatto che così tante persone provenienti dalla Tunisia effettuano una traversata terribilmente pericolosa”.
Com’è noto l’argomento riguardante la gestione “flussi migratori” è di primaria importanza per il governo presieduto dalla Presidente Meloni. L’Italia è oggi il primo partner commerciale del Paese nordafricano, ci sono quasi 1000 aziende che danno lavoro a circa 75 mila persone.
L’Italia è stata il primo fornitore della Tunisia, con una quota di mercato del 18,5 per cento nel periodo gennaio-maggio 2022 e il secondo mercato di destinazione dell’export della Tunisia, con una quota del 18,6 per cento nello stesso periodo di riferimento, dati forniti dallo Osservatorio Economico della Farnesina,
Come è noto il governo italiano è in cerca di altri partner riguardo l’approvvigionamento del Gas per non dipendere esclusivamente dalla Russia di Putin, la Tunisia è il paese che già sì è reso disponibile a collaborare con l’Italia riguardo le fonti energetiche.
La compagnia “Terna” ad inizio 2024, costruirà Elmed, si tratta di un cavo sottomarino elettrico da 240 chilometri che unirà per la prima volta i due continenti.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Teatro e letteratura alle Piagge (Firenze) per i 100 anni di Don Milani

A cura di Carla Cavicchini Teatro e letteratura alle Piagge (Firenze) per i 100 anni di Don Milani. In scena l’ultimo...

AL VIA LA XIX EDIZIONE DEL PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME

A cura di Carla Cavicchini Roma, 2 - 4 Ottobre 2023 Roma, 18 Settembre 2023....

La Vaiana avrà il suo Parco Pubblico

A cura di Carla Cavicchini Approvato l’atto d’indirizzo da parte della Giunta per l’acquisto del terreno dove sarà...

Appuntamento con Il Tempo del Testimone, una giornata di studio dedicata a Fulvio Salvadori

A cura di Carla Cavicchini Sabato 23 settembre presso l'Atelier Marco Bagnoli, a Montelupo Fiorentino, alle ore 15.30...

Commenti recenti