22 Settembre 2023, venerdì
Home Consulente di Strada Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Sposarsi solo in chiesa è possibile?

Bisogna sapere che una coppia di nubendi, è libera di scegliere tra il matrimonio concordatario e il matrimonio civile. Nel caso in cui si sceglie il matrimonio concordatario, la celebrazione ha luogo in chiesa, però affinché le nozze possano avere una validità anche per lo Stato italiano è d’obbligo che l’atto sia trasmesso per l’annotazione nell’apposito registro.

Per sposarsi in chiesa sono necessari i seguenti documenti.

  • il certificato di nascita e di residenza
  • il certificato di battesimo e di cresima
  • il certificato di stato libero
  • il nulla osta ecclesiastico
  • l’attestato di partecipazione al corso prematrimoniale
  • il certificato che attesti la cittadinanza italiana.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

ZES è realtà per le regioni del sud ed isole

A cura di Biagino Sammontana  Nasce la Zona economica speciale per il Mezzogiorno o «Zes unica». Per il rilancio...

Oroscopo per oggi 22 settembre 2023

Ariete: I nativi stanno attraversando un periodo emotivamente carico, proprio perché si sta avvicinando un evento che ricorda loro...

Giustizia Penale si ripara

A cura di Romeo lamberti  Diventa realtà la giustizia riparativa introdotta dalla riforma del processo penale: la mediazione fra...

Dolcetto o scherzetto? Ocarina Player presenta il nuovo concorso letterario “Fiabe da Paura”

A cura di Carla Cavicchini L’iniziativa è organizzata dalla società fiorentina in collaborazione con le radio Bloom (Parigi)...

Commenti recenti