29 Maggio 2023, lunedì
Home News Product governance: le nuove linee guida ESMA

Product governance: le nuove linee guida ESMA

Il 10 maggio 2023 ci sarà un importante Webinar su zoom meeting dove si possono scoprire le offerte per l’iscrizioni entro il 21. L’evento sarà svolto a distanza in modalità Zoom Meeting, con la possibilità per i partecipanti di interagire in tempo reale per sottoporre eventuali quesiti o confrontarsi con i relatori.

Tematiche

Le nuove Linee guida sulla product governance

Il rapporto con le altre Linee guida ESMA sui requisiti di adeguatezza e sull’appropriatezza ed execution only

L’individuazione del mercato di riferimento (target market)

La specificazione di eventuali obbiettivi di sostenibilità con cui il prodotto è compatibile

La definizione di “obbiettivi di sostenibilità” ed il suo allineamento con la definizione di “preferenze di sostenibilità”

La possibilità di specificare ulteriori obbiettivi di sostenibilità del prodotto

L’identificazione del target market negativo rispetto a prodotti con obbiettivi di sostenibilità

L’identificazione del target market per gruppi di prodotti (clustering approach)

I limiti dell’approccio di clustering in caso di prodotti complessi

I fattori chiave nel raggruppamento dei prodotti

La determinazione della strategia di distribuzione e i rapporti produttore/distributore

La distribuzione dei prodotti più complessi nell’ambito di servizi senza consulenza

Il riesame periodico dei prodotti secondo il principio di proporzionalità

I nuovi obblighi di motivazione e documentazione delle scelte effettuate nel processo di product governance

02

Interverranno

Chairman: Andrea Perrone

Professore ordinario di diritto commerciale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Edoardo Guffanti

Partner, FIVELEX Studio Legale e Tributario

Luca Galli

Partner, FSO Business Consulting Leader, EY Advisory

Andrea Lapomarda

Partner, EY Advisory

Simone D’Ippolito

Group Wealth Regulatory Business Manager, Gruppo Credem

FORMAZIONE FINANZIATA

In qualità di ente di formazione in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015, Bancaria Consulting s.r.l. è abilitato ad organizzare corsi finanziabili attraverso Fondi Paritetici Interprofessionali.

Per ogni informazione scrivi a formazione@dirittobancario.it o chiama il numero di telefono 04451748632

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti