29 Maggio 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Spese straordinarie per i figli ci vuole l’accordo?

Spese straordinarie per i figli ci vuole l’accordo?

Quando si parla di separazione, divorzi e figli minori è sempre una questione molto delicata che bisogna prenderla con i guanti bianchi. Prima di tutto, bisogna sapere che la Corte di Cassazione ha stabilito che un genitore non può richiedere il rimborso delle spese straordinarie senza aver prima ottenuto il consenso dell’altro genitore al sostenimento delle stesse. In poche parole: se la mamma decide da sola di far fare un’attività al figlio, non può andare poi dal papa per chiedere di dividere le spesse. A meno che non si tratti di spese strettamente necessarie per il bene del figlio e che non presentano alcun margine di scelta e qui parliamo ad esempio di una visita medica che deve essere fatta.

Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti