29 Maggio 2023, lunedì
Home Consulente di Strada Debiti che non devono pagare gli eredi

Debiti che non devono pagare gli eredi

Prima di tutto, bisogna specificare che gli eredi subentrano non solo nei rapporti attivi del defunto ma anche in quelli passivi.

Ciascun erede risponde però non di tutto il debito ma solo di una parte: quella proporzionale alla propria quota di eredità. Non è quindi responsabile delle somme non corrisposte dai coeredi.

Nel caso in cui il pagamento delle imposte sui redditi non corrisposte dal defunto (parliamo dell’Irpef e l’Ires) e l’imposta sulle successioni, il fisco può pretendere da ciascun erede l’intero importo se gli altri coeredi non versano la loro quota. Di conseguenza, si applica quindi il principio di responsabilità solidale.

Attenzione! Gli eredi rispondono di tutti i debiti lasciati dal defunto alla sua morte. Come ad esempio:

  • finanziamenti in corso o rate del mutuo;
  • oneri condominiali ordinari e straordinari;
  • bollette per utenze domestiche (anche quelle scadute dopo il decesso);
  • cartelle esattoriali e altri debiti con il fisco;
  • canoni di affitto;
  • Imu, Tari (l’imposta sulla spazzatura);
  • condanne per cause giudiziarie di natura civile;
  • stipendi a dipendenti.
Sponsorizzato

Ultime Notizie

Disciplina fiscale dei medici

Primi passi per iniziare l’attività professionaleCome abbiamo già detto, i primi passi per iniziare l’attività professionale di medico o di odontoiatra sono...

Corso abilitante per Custodi e Delegati delle esecuzioni immobiliari

Il professionista delegato dal Giudice dell’esecuzione ha un ruolo centrale nelle espropriazioni immobiliari, il suo preciso compito inizia con le fasi preliminari alla vendita,...

Differimento versamento contributi ferie collettive

Il datore di lavoro vuole fruire del differimento del versamento dei contributi per ferie collettive.Individua il periodo in cui l’azienda chiude totalmente...

Informativa di carattere non finanziario

RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA (DNF)Soggetti obbligati:Enti di interesse pubblico e aziende quotate con 500 dipendenti e consolidato sopra specifiche soglie di ricavi e...

Commenti recenti